
Sinopoli: piena solidarietà al Ministro Fioramonti e alla sua famiglia
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 4 ottobre - “Il ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Lorenzo Fioramonti, è oggetto in questi giorni di una vera e propria campagna di denigrazione lanciata da alcuni organi di stampa”. Ad affermarlo è Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL.
“Le accuse che gli si rivolgono sono relative ad alcuni post sui social che il ministro aveva scritto anni fa e per i quali si è già scusato e ha già fatto ammenda. La vicenda poteva ritenersi chiusa e invece, si sono travalicati i confini tra la libertà di stampa e il diritto di ciascuno alla privacy”.
“Come denuncia lo stesso ministro, continua Sinopoli, si è cercato di indagare su scelte del tutto personali, che riguardano il figlio di 8 anni e la scuola che frequenta, come se ciò rappresentasse il paradigma sul quale giudicare l'operato di un personaggio pubblico, un ministro, del quale si chiedono addirittura le dimissioni”.
“Non è nostra volontà lanciare forme di censura alla libera stampa ma, incalza il segretario generale FLC, abbiamo tutto il diritto di stigmatizzarne gli eccessi e di manifestare, su questo punto, la nostra piena solidarietà al ministro Fioramonti e alla sua famiglia, gettata con disprezzo nel tritacarne mediatico più odioso”.
"Il giudizio di merito sul suo operato di ministro si misurerà per noi sugli atti concreti che egli porterà nella sua attività di governo dell'istruzione, dell'università, dell'Afam e della ricerca, a partire dalla stabilizzazione dei docenti, dal rinnovo dei contratti scaduti e soprattutto dalle risorse urgenti, ingenti e necessarie da reperire nella prossima manovra finanziaria”. Conclude Sinopoli.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole