FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3953092
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Scuola: misure chiare per accesso alla professione vanno nella giusta direzione. Su aumenti stipendiali non basta il recupero dell'inflazione

Scuola: misure chiare per accesso alla professione vanno nella giusta direzione. Su aumenti stipendiali non basta il recupero dell'inflazione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

14/10/2019
Decrease text size Increase  text size

Roma, 14 ottobre - Le parole del Ministro Fioramonti sulla preparazione dei docenti e sugli investimenti per la scuola vanno nella giusta direzione.

Per la FLC CGIL vanno tradotti in pratica con due semplici misure.

Innanzitutto un provvedimento, da discutere nel tavolo tematico istituito con l’Intesa del 1 ottobre 2019 con i Sindacati rappresentativi della scuola, che sappia coniugare preparazione nella disciplina di insegnamento e preparazione sul piano pedagogico-didattico, tramite un percorso di studi e formazione onnicomprensivo e abilitante, da svolgere in un  tempo ragionevole e definito a cui si aggiunga un tirocinio sul campo dopo il superamento del concorso.

E in secondo luogo un Contratto di lavoro che, sul piano stipendiale, non si limiti ad un aumento del solo recupero dell’inflazione ma inizi un graduale avvicinamento alla media degli stipendi dei docenti europei.

L’occasione per fare queste cose ci è data fin dalle prossime ore: il 22 ottobre è stato convocato il tavolo tematico sui percorsi abilitanti fra Ministero e Sindacati che sarà la sede idonea per trovare le giuste soluzioni; e la legge finanziaria dovrà stanziare le risorse per un Contratto 2019-2021 che sia davvero di svolta e sia davvero percepito come un segnale nuovo da parte dei docenti e del personale della scuola.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA