FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3970533
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Scuola, il 4 settembre la FLC CGIL a fianco dei docenti di sostegno e delle famiglie in mobilitazione

Scuola, il 4 settembre la FLC CGIL a fianco dei docenti di sostegno e delle famiglie in mobilitazione

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

03/09/2024
Decrease text size Increase  text size

Roma, 3 settembre – La FLC CGIL condivide le ragioni della mobilitazione promossa dai docenti di sostegno e dalle famiglie e, coerentemente con le numerose iniziative già avviate, comprese alcune vertenze legali, appoggia l’iniziativa del 4 settembre 2024 davanti al Ministero dell’Istruzione, alla quale parteciperà con una delegazione.

“Ribadiamo la nostra contrarietà all’inserimento a pettine nelle GPS dei docenti con titolo di specializzazione conseguito all’estero ma non validato attraverso le previste procedure di riconoscimento”. Si legge nella nota del sindacato della conoscenza CGIL, che denuncia anche il rischio di dequalificazione professionale connesso all’avvio di percorsi abbreviati e semplificati.

“Chiediamo che venga implementata l’offerta formativa delle università relativamente ai TFA sostegno e tarata sull’effettivo fabbisogno del sistema scolastico, abbassando i costi a carico dei docenti. Ma, soprattutto – continua la nota – , chiediamo che vengano convertite in organico di diritto le decine di migliaia di posti ‘in deroga’ e che su di essi vengano disposte le immissioni in ruolo”.

“Tutte le alunne e gli alunni, ancor più quelli con disabilità, hanno diritto a percorsi scolastici di alto livello. Questi non saranno certamente garantiti dalla conferma dei supplenti a richiesta delle famiglie, con l’unico risultato di prorogare la precarietà, ma da una formazione qualificata e dalla stabilizzazione dei docenti”. Chiosa la FLC CGIL.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA