FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3971138
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » ​Scuola. Concorsi PNRR, FLC CGIL: beffa per gli idonei e spreco di risorse

​Scuola. Concorsi PNRR, FLC CGIL: beffa per gli idonei e spreco di risorse

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

12/12/2024
Decrease text size Increase  text size

Roma, 12 dicembre - Il ministro Valditara ha annunciato con toni trionfalistici la pubblicazione dei nuovi bandi di concorso per i docenti. Per una manciata di posti verrà avviata la complessa macchina delle procedure concorsuali che l’amministrazione ha già dimostrato di non sapere gestire né governare. È noto, infatti, che ad oggi non sono ancora terminati i concorsi banditi nel 2023 e che le difficoltà di costituzione delle commissioni esaminatrici e i ritardi nell’espletamento delle prove orali lasciano migliaia di candidati in sospeso per mesi e le scuole in attesa di docenti stabili.

Tutto questo, paradossalmente, in presenza di elenchi infiniti di docenti che hanno superato precedenti selezioni concorsuali e che sono quindi in possesso di tutti i requisiti per essere meritatamente immessi in ruolo.

Si tratta di un inammissibile sperpero di denaro pubblico, con l'unico risultato di lasciare nel limbo della precarietà migliaia di idonei e produrne di nuovi senza prospettive di stabilizzazione perché pochissimi saranno i vincitori rispetto all’ondata di nuovi aspiranti docenti che sosterranno le prove. Per questo, la FLC CGIL ha ribadito più volte, inascoltata, la richiesta di sospendere l’emanazione dei nuovi bandi o di limitarla alle regioni e agli insegnamenti dove le graduatorie risultano esaurite. Ma il ministro ha dimostrato ancora una volta di ignorare i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori e, soprattutto, di non avere a cuore il buon funzionamento e la qualità del sistema scolastico.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA