https://www.flcgil.it/@3840655
Recupero dei debiti formativi: problema vero, soluzioni sbagliate
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
03/10/2007


I debiti formativi vanno recuperati. Questo nell’interesse dei ragazzi, innanzitutto, e della qualità e serietà della scuola pubblica.
Il Ministro affronta il problema scegliendo soluzioni sbagliate.
In particolare, invece di preoccuparsi di mettere gli insegnanti nelle condizioni di poter fare questa attività, prevede, senza regola alcuna, l’appalto a soggetti esterni.
Insomma, per risolvere il problema ci si affiderà al CEPU.
Roma, 3 ottobre 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: ai supplenti brevi e saltuari saranno liquidati entro fine marzo
-
Mobilità interregionale: manifestazione unitaria dei dirigenti scolastici FLC CGIL, CISL, UIL e SNALS davanti al ministero
-
Scuola, Conto Consuntivo 2022: ottenuta la proroga dei termini