Presidio dei lettori/CEL di madrelingua il 27 giugno: il MIUR si assuma le proprie responsabilità!
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La FLC CGIL Nazionale ha organizzato un presidio dei lettori e CEL di madrelingua a Roma il 27 Giugno davanti al Ministero dell’istruzione, dalle ore 14 alle ore 17. E’ stato chiesto un incontro alla Ministra Carrozza per esporre la ragioni della protesta.
L’iniziativa intende richiamare il MIUR alle proprie responsabilità rispetto alla chiusura dei Centri Linguistici e l’appalto ai privati delle attività, alle discriminazioni di cui è oggetto da anni la categoria, ai licenziamenti di Cassino, al dimezzamento degli stipendi a Siena, Lecce, Catania e ai tagli alla spesa per l’apprendimento delle lingue. Da tempo la categoria rivendica una maggiore valorizzazione professionale degli insegnanti universitari di madrelingua e il rispetto della legge 63/2004 che definisce orario e trattamento economico e normativo della categoria.
Chiediamo che si rilanci l’insegnamento delle lingue negli Atenei italiani nel rispetto degli obiettivi e dei parametri europei. Su tali argomenti è necessario aprire un tavolo di confronto anche a seguito delle numerose sentenze favorevoli a difesa dei diritti dei Lettori/CEL di madrelingua e della probabile apertura di una procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza D.M. procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi da corrispondere al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA