FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3970093
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Piano Welfare: Valditara lasci perdere le convenzioni con le banche e si impegni per aumentare gli stipendi

Piano Welfare: Valditara lasci perdere le convenzioni con le banche e si impegni per aumentare gli stipendi

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

05/06/2024
Decrease text size Increase  text size

“Prima i treni, ora le banche e fra poco l’assistenza sanitaria. Il ministro Valditara crede di poter fare a meno del sindacato e stabilisce legami diretti con docenti, dirigenti e Ata, ricorrendo agli amati servizi privati”. Lo dice in una nota la FLC CGIL, commentando la circolare ministeriale che annuncia le nuove convenzioni nel settore bancario per il personale della scuola.

“Già qualche tempo fa, in veste di munifico e inedito sindacalista, il ministro stupì il mondo ottenendo sconti per il personale scolastico dalle compagnie ferroviarie e aree. Il sottinteso era: non abbiamo soldi per gli stipendi ma vi diamo qualche mancia. Oggi è la volta delle banche, e si annunciano anche convenzioni con gli istituti sanitari per offrire al personale della scuola ‘condizioni agevolate per l’erogazione e la fruizione di servizi nel settore delle prestazioni di cura’. Si persevera con i benefit”. Chiosa il sindacato della conoscenza della Cgil.

“Ora come allora riteniamo queste iniziative del tutto fuorvianti e prive di efficacia e, sulle cure sanitarie, vediamo un modo di procedere in sintonia con un governo che non stanzia risorse, ma annuncia mirabolanti operazioni a costo zero di riduzione delle file chilometriche e dei ritardi nelle prestazioni sanitarie. Un’operazione, quella del ministro, che irrobustisce la tendenza a foraggiare il privato, conclude la nota FLC. Si faccia piuttosto il contratto di lavoro, stanziando risorse aggiuntive che coprano almeno il tasso di inflazione che si è mangiato gli stipendi dei lavoratori della scuola. Ogni altro provvedimento è solo un pannicello caldo!”

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 28 GENNAIO| Riunione su confronto criteri generali modalità attuative lavoro agile per dirigenti istituzioni scolastiche ed educative. MIM, ore 12:00
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 30 GENNAIO 2025 | Informativa schema dm su continuità docenti TD su posto di sostegno anno scolastico 2025/2026. MIM, ore 15.
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA