FLC CGIL
Conoscenza, istruzione e ricerca pubbliche sono alla base del futuro del Paese

https://www.flcgil.it/@3970457
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Personale ATA, 10.336 assunzioni ma oltre 20 mila posti precari. Fracassi: “Basta discriminare gli Ata con limiti alle stabilizzazioni"

Personale ATA, 10.336 assunzioni ma oltre 20 mila posti precari. Fracassi: “Basta discriminare gli Ata con limiti alle stabilizzazioni"

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

08/08/2024
Decrease text size Increase  text size

Roma, 8 agosto - Nella giornata di oggi si è svolto il confronto sindacale sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale Ata della scuola.

A margine dell'incontro Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL, commenta così i numeri comunicati dal Ministero dell’istruzione e del Merito: "Il MIM ha stabilito 10.336 nuove assunzioni a fronte di ben 30.579 posti liberi. E cioè solo il 30% dei posti liberi e vacanti sarà coperto con personale stabile. Dunque, oltre 20 mila posti saranno dati a supplenza”.

 “Un dato destinato ad aumentare - sottolinea la dirigente sindacale- almeno fino quando non sarà modificata la norma prevista dalla legge 107/2015 che finanzia le assunzioni su tutti i posti liberi solo per i docenti. Una chiara discriminazione nei confronti degli Ata le cui assunzioni invece restano bloccate al turn over”.

“Non si può andare avanti così – spiega la segretaria della FLC - abbiamo già posto al ministro Valditara una questione di organico Ata che deve essere strutturalmente incrementato ma anche stabilizzato per garantire continuità e qualità del lavoro”.

“Ci attendiamo che il ministro dia seguito agli impegni che ha assunto durante l'incontro  del 31 luglio scorso e apra subito le interlocuzioni con il Mef, affinché ci sia un investimento straordinario sui servizi Ata con un reale rafforzamento dell’organico e un piano straordinario di assunzioni su tutti i posti liberi”. Conclude Fracassi.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 17 MARZO | Confronto su schemi di decreto fabbisogno docenti specializzati per sostegno didattico alunni disabili (attivazione percorsi di formazione). MIM, ore 15:30.
  • 18 MARZO | Sottoscrizione definitiva CCNL sequenza contrattuale contratti di ricerca e CCNL sequenza contrattuale Collaboratori Esperti Linguistici. ARAN, ore 11:00.
  • 18 MARZO | Riunione su informativa bozza D.I. dotazione organica personale docente 2025/26. MIM, ore 15:00.
  • 19 MARZO | Incontro su dotazioni organiche personale ATA. MIM, ore 10:30.
  • 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
  • 23 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro con le OO.SS. rappresentative del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO