Pensioni: misure inaccettabili quelle contenute nell'emendamento al decreto anti-crisi
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil.
All'ennesimo colpo di mano del Governo sul sistema previdenziale, con un emendamento al decreto anticrisi che prevede d'incrementare il requisito anagrafico per le donne del pubblico impiego di un anno ogni due a partire dal primo gennaio 2010, reagiremo con la massima decisione.
E' inevitabile una mobilitazione dell'intera CGIL perché quel provvedimento colpisce le donne in un Paese nel quale l'occupazione femminile e la possibilità d'accesso a lavori qualificati è largamente deficitario.
Pensare che tale norma, peggiorativa delle condizioni previdenziali delle donne, rimanga circoscritta alle lavoratrici del pubblico impiego è falso perché in realtà essa è l'anticamera dell' elevazione dell'età pensionabile per tutti in modo obbligatorio, peggiorando ulteriormente il sistema previdenziale.
Nel Comitato Direttivo della CGIL del 21 luglio saranno assunte le decisioni di mobilitazione contro il provvedimento del Governo di elevare l'età di pensionamento delle donne nel pubblico impiego e più in generale su tutte le vicende previdenziali.
Roma, 17 luglio 2009
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova