
Pantaleo: forte la partecipazione al presidio a Montecitorio, è il primo passo per una grande mobilitazione
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La forte partecipazione al presidio dei precari della scuola davanti alla Camera dei deputati contro le scelte annunciate del Governo è il primo passo verso una sempre più estesa mobilitazione in tutti i comparti della conoscenza.
Ribadiamo la nostra contrarietà alle ipotesi di aumento dell'orario di lavoro, all'ulteriore blocco dei contratti e dei salari, alla riduzione di un anno del percorso scolastico senza peraltro alcun impegno per portare a 18 anni l'obbligo scolastico e al tentativo esplicito di licenziare migliaia di precari. L'unico vero obiettivo è tagliare ulteriormente le risorse peggiorando occupazione, condizioni di lavoro e diritti.
La FLC vuole cambiare la scuola pubblica garantendo una migliore qualità formativa, stabilizzando il precariato e riconquistando il contratto nazionale.
Lunedì 21 luglio la nostra organizzazione illustrerà le proprie proposte aprendo una larga consultazione con i lavoratori, con i movimenti, con gli studenti e con le forze politiche. Senza partecipazione e democrazia non si cambia la scuola e il Paese. Per queste ragioni chiediamo al Governo di non procedere con decisioni unilaterali ma di favorire un confronto vero con il mondo della scuola.
Rispondiamo positivamente all'appello per uno sciopero unitario con una grande manifestazione a Roma entro ottobre. In questa difficile fase è necessaria la massima unità tra le organizzazioni sindacali e il forte protagonismo delle rsu.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR