Occupazioni contro "la buona scuola": ritirare i provvedimenti contro gli studenti
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
E’ sbagliato rispondere alle occupazioni delle scuole contro il piano buona scuola con le sospensioni e le denunce degli studenti alle autorità giudiziarie.
L’ultimo caso si è registrato al Liceo Scientifico Salvemini di Bari. Occorre favorire il dialogo per comprendere le ragioni di quelle proteste. La scuola italiana vive in continue emergenze con tagli pesantissimi, la messa in discussione del diritto allo studio e il tentativo di imporre una cultura aziendalista. Se si vuole veramente innovare il sistema di istruzione bisogna cambiare radicalmente le devastanti scelte politiche degli ultimi anni garantendo la partecipazione e non la repressione del dissenso.
Per queste ragioni chiediamo che vengano ritirati i provvedimenti contro gli studenti. Si apra un vero confronto con tutte le componenti della scuola italiana sugli interventi necessari per migliorare la qualità dell’offerta formativa e per garantire a tutti l’accesso al sapere.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- PNRR: notizie e provvedimenti
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Sperimentazione quadriennale filiera tecnologico-professionale: pressioni e forzature coinvolgono le tempistiche per le iscrizioni
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione