Niente immissioni in ruolo e piu’ deboli tutti i precari.
Comunicato stampa di Enrico Panini
Comunicato stampa di Enrico Panini, segretario generale cgil scuola
Dopo aver cambiato ben sei volte in due anni le graduatorie per le immissioni in ruolo, il Governo vara un provvedimento che assomiglia ad una pessima circolare di un ufficio periferico.
Innanzitutto, il Disegno di Legge approvato brilla per due inaccettabili omissioni.
Non solo non si faranno subito le immissioni in ruolo nonostante le decine di migliaia di posti disponibili ma si allunga ulteriormente l’attuale procedura per avere l’autorizzazione alle nomine.
Le immissioni in ruolo, invece, si dovevano fare subito, cosa possibile senza produrre alcuna penalizzazione fra coloro che, presenti nella terza fascia, attendono la sistemazione delle posizioni devastate dalle scelte del Ministero in questi anni.
Ma è la volontà politica che manca.
Inoltre, nulla si dice sulla natura pubblica del reclutamento degli insegnanti confermando così la strada della chiamata diretta prevista dalla Legge Moratti sulla scuola con il voto favorevole di tutte le forze politiche di maggioranza.
Infine, piu’ in generale, la scelta di lavorare sulla modifica di piu’ punteggi nei confronti di coloro che sono attualmente inseriti in graduatoria (anziché sui posti disponibili), trasforma una legge in una circolare, produrrà un aumento all’infinito del contenzioso, comporterà la necessità di passare dal Parlamento per la modifica di ogni virgola.
Non ci sono parole adeguate per denunciare la gravità del fatto che l’acquisizione dell’abilitazione, se verrà approvata questa Legge, d’ora in poi sarà a pagamento!
19 settembre 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
- Pensionamenti AFAM: entro il 3 febbraio le domande di cessazione per l’a.a. 2025/2026