FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3971137
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Manovra, Fracassi: aumento organico sostegno e assunzioni ATA in linea con nostre proposte, ora ritirare tutti i tagli

Manovra, Fracassi: aumento organico sostegno e assunzioni ATA in linea con nostre proposte, ora ritirare tutti i tagli

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

11/12/2024
Decrease text size Increase  text size

Roma, 11 dicembre – “Apprendiamo che si prevede un aumento dell’organico di sostegno e l’assunzione di supplenti ATA a supporto dei progetti PNRR. Un intervento che ricalca quello da noi proposto alle forze parlamentari. La nostra lotta contro i tagli nella scuola sta producendo dunque, primi risultati”. E’ quanto afferma Gianna Fracassi, segretaria generale della FLC CGIL.

“Abbiamo chiamato la categoria allo sciopero, la prima volta il 31 ottobre e la seconda il 29 novembre nell’ambito dello sciopero generale. E abbiamo proposto, inoltre, specifici emendamenti per implementare le dotazioni organiche in particolare per i posti di sostegno e ATA e per scongiurare i tagli programmati dal Governo a danno del personale ATA e docente. In ogni sede, ministeriale, amministrativa, contrattuale non abbiamo mancato di ricordare lo stato di estrema difficoltà in cui versano le scuole che non sono nelle condizioni di sopportare l’ennesima revisione della spesa con cui il Governo vuole fare cassa”, sottolinea la dirigente sindacale.
“Auspichiamo dunque, che gli annunci relativi all’implementazione degli organici della scuola, compresa la possibilità di chiamare i supplenti ATA a sostegno dei progetti PNRR, siano veritiere. Ma va da sé che non possiamo fermarci qui. I tagli agli organici dell’intero corpo della scuola devono rientrare e nessun limite deve essere introdotto sul turn over”, aggiunge la leader della FLC CGIL.
“E’ questo che continueremo a sostenere in sintonia con il sentire della scuola, che non può essere continuamente chiamata a farsi carico di ogni emergenza sociale senza il suo personale, che deve essere semmai incrementato, stabilizzato, rassicurato nella continuità lavorativa e retribuito almeno per assicurare il recupero dell’inflazione che sta taglieggiando i salari del lavoro dipendente pubblico e privato”, conclude Fracassi.
Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Convegno "Governare i processi di cambiamento della scuola tra autonomia scolastica e autonomia differenziata: il ruolo dei dirigenti tecnici con funzione ispettiva". Online, ore 9:15. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 24 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 19 FEBBRAIO | Convegno "Organi collegiali e professionalità". CGIL nazionale, Roma, ore 9:00. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA