Manovra economica e blocco degli scatti d'anzianità, servono intese vere e non promesse
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
Le iniziative di mobilitazione della FLC CGIL (manifestazione nazionale e sciopero generale) hanno costretto il Governo a dichiarare la disponibilità a modificare la norma che prevede il blocco degli scatti d'anzianità.
L'emendamento proposto dal sen. Azzolini non chiarisce se il recupero del 30% dei tagli alla scuola, che stanno distruggendo la scuola pubblica, venga finalizzato effettivamente al superamento del blocco delle progressioni per anzianità o invece la destinazione deve essere definita successivamente.
Vogliamo precise garanzie nella manovra finanziaria su questo punto e le organizzazioni sindacali devono potere contrattare e non semplicemente essere sentite sulla destinazione della intera quota del 30%.
Ribadisco che siamo decisamente contrari al blocco per tre anni dei contratti.
Non sono questioni che possono essere risolte attraverso una “conviviale” discussione tra alcune sigle sindacali e il Ministro Tremonti durante un incontro di calcio.
Servono intese vere e non promesse!
Continueremo con la mobilitazione per ribadire la nostra netta contrarietà rispetto ad una manovra finanziaria che non aiuta la crescita del Paese, che è profondamente iniqua perché congela gli stipendi per tre anni di tutti pubblici dipendenti, che determina il licenziamento di migliaia di precari di università e ricerca, oltre a quelli della scuola, che aumenta l'età pensionabile a 65 anni delle lavoratrici del pubblico impiego.
Roma, 2 luglio 2010
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 14 GENNAIO 2025 | Convegno nazionale "Alberto Manzi e Danilo Dolci: due artisti del “concertare educativo” nel ‘900". Aula Volpi, Roma Tre, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 23 GENNAIO| Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale