https://www.flcgil.it/@3761215
La sentenza del TAR del Lazio conferma le nostre denunce
Incarichi e supplenze nella scuola: graduatorie da rifare? La FLC sulla sentenza del TAR del Lazio che ritiene il punteggio non specifico valutabile oltre i 6 mesi
06/10/2005


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
L’inefficienza del Ministero diretto dal Ministro Moratti è tale che siamo, ormai, in 5 anni, alla decima correzione delle graduatorie in seguito a sentenze di un Tribunale Amministrativo.
Il Ministro Moratti, che anche recentemente ha garantito ai cittadini italiani il regolare avvio dell’anno scolastico, dovrebbe chiedere loro scusa considerando che questa sentenza del TAR, che comporta il rifacimento di diverse migliaia di posizioni in graduatoria, era nota da tempo.
Roma, 6 ottobre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Esami di Stato 2022/2023: pubblicata una nota per lo svolgimento delle operazioni di esame