La FLC CGIL per l’Unità
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


La decisione dell’editore, Nuova Iniziativa Editoriale, di sospendere le pubblicazioni dell’Unità è un ulteriore colpo alla libertà di stampa e quindi alla democrazia e alla cultura del Paese. Difendere il pluralismo è uno dei cardini della democrazia. L’Unità è stata un riferimento fondamentale per le battaglie sociali e civili che hanno segnato il progresso dell’Italia. Il giornale fondato da Antonio Gramsci ha accompagnato intere generazioni nell’impegno politico e ideale, del Pci prima e successivamente di un area più vasta della sinistra.
Per la FLC CGIL è stata preziosa la collaborazione con tanti giornalisti de l’Unità che ci hanno consentito di dare valore e diffusione alle nostre idee, proposte e iniziative di lotta sui temi della scuola, dell’università, della ricerca, dell’afam e della formazione professionale. Il mondo della conoscenza e i nostri iscritti hanno sempre apprezzato l’attenzione e l’autonomia con cui il giornale ha guardato il lavoro e le istituzioni della conoscenza e ha dato voce alle diverse opinioni in campo, anche quando la nostra categoria ha espresso opinioni differenti rispetto ai Governi e allo stesso Pd.
Nel ribadire il pieno sostegno ai giornalisti siamo pronti a sostenere tutte le iniziative affinché il giornale torni presto in edicola. Mettiamo a disposizione della redazione il sito e tutti gli strumenti d’informazione della FLC CGIL per garantire spazi dedicati ai comparti della conoscenza anche in vista delle mobilitazioni in autunno.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
AFAM: informativa sul decreto per i concorsi di sede dei docenti per l’a.a. 2023/2024. Non è prevista alcuna tutela per i precari
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
-
Calendario prove suppletive concorso ordinario primaria e infanzia per candidati che hanno avuto il provvedimento giurisdizionale favorevole