FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3971069
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Istruzione e Ricerca, FLC CGIL: grande adesione allo sciopero generale, i primi dati

Istruzione e Ricerca, FLC CGIL: grande adesione allo sciopero generale, i primi dati

Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL

29/11/2024
Decrease text size Increase  text size

Dai primi dati in possesso della FLC CGIL è grande l'adesione nelle scuole, nelle università e negli enti di ricerca allo sciopero generale che segue lo sciopero di categoria dello scorso 31 ottobre per cambiare la legge di bilancio, finanziata con tagli a tutti i settori della Conoscenza.

Nelle maggiori città italiane, risultano completamente chiuse per lo sciopero:
IC Winckelmann (Roma), i plessi Vico e Toscanini (Roma), ISS Ruiz (Roma), la succursale del liceo scientifico Aristotele (Roma), IC Fucini (Roma), il plesso Iqbal Masih dell'IC Simonetta Salacone (Roma); tre delle scuole superiori più grandi della provincia di Firenze - liceo classico Michelangiolo, ITI Leonardo da Vinci, IIS Chino Chini di Borgo San Lorenzo; a Livorno chiuso circa il 40% dei plessi; tre plessi chiusi dell'IC Teglia (Genova); Liceo Cassini (Genova); IC Umberto Eco (Milano), IC Armando Diaz (Milano); a Bologna chiusi i sette plessi dell'IC Monte San Pietro e le biblioteche di Scienze dell'educazione e Psicologia di UniBo.

A Pisa e in tanti atenei aderiscono alla protesta anche gli assegnisti e i precari della ricerca contro la riforma del preruolo nell'università.

La sede centrale del CNR è da ieri in assemblea permanente per chiedere la stabilizzazione dei circa 4.000 precarie e precari.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA