https://www.flcgil.it/@3887962
Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Situazione drammatica
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
21/12/2011


Si dimette il Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia mentre i lavoratori decidono di occupare il CdA contro l'approvazione dei regolamenti del personale e di organizzazione.
Siamo di fronte ad una gravissima crisi di uno dei più prestigiosi enti di ricerca del nostro paese con 450 precari e 500 dipendenti che senza possibilità di nuove assunzioni stando all'attuale disciplina rischia il collasso.
Le dimissioni assolutamente impreviste del Presidente siano l'occasione per il Ministro di intervenire su questa situazione drammatica che rappresenta il paradigma della condizione di tutti gli enti di ricerca del nostro paese.
La FLC CGIL è al fianco del personale dell'INGV in lotta per il futuro del proprio Istituto.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile