INVALSI, il Ministro passi dalle parole ai fatti: revisione del Regolamento e stabilizzazione dei ricercatori precari
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


L'intervento del Ministro Carrozza in occasione della presentazione del Rapporto Invalsi 2013, è condivisibile nella parte in cui richiama l'importanza, anche il per il nostro paese, di avere un serio Sistema nazionale di valutazione. Anche per la FLC CGIL questa è una necessità.
Riteniamo invece assolutamente non condivisibile continuare a legittimare un Regolamento sul sistema nazionale di valutazione approvato dal precedente Governo già dimissionario, costruito in modo burocratico, senza nessun coinvolgimento del mondo della scuola e numerose criticità nel merito dei contenuti.
L'idea che il sistema di valutazione sia determinato e governato dall'Invalsi non è accettabile. Bisogna discutere, senza schemi precostituiti, della validità delle prove Invalsi sulla base anche di un rigoroso monitoraggio sull'efficacia nel garantire il miglioramento della qualità formativa e di un modello di scuola realmente inclusivo.
Per queste ragioni la FLC CGIL ha avviato una raccolta di firme cambiare il Regolamento e nel contempo ha dato mandato ai propri legali per avviare le procedure per impugnarlo.
Chiediamo al Ministro di passare dalle parole ai fatti: se la valutazione è un percorso, richiamando quanto ha dichiarato questa mattina, avvii questo percorso aprendo una stagione di partecipazione e di ascolto del mondo della scuola.
Infine, sempre per dare sostanza alle parole, non è più rinviabile dare una soluzione ai tanti precari che lavorano presso l'Invalsi.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda