FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3934323
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Il Presidente del Consiglio, tra confusione e promesse, parla di bonus docenti e di contratto. Nessuna parola sul difficile inizio dell'anno scolastico

Il Presidente del Consiglio, tra confusione e promesse, parla di bonus docenti e di contratto. Nessuna parola sul difficile inizio dell'anno scolastico

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

07/09/2016
Decrease text size Increase  text size

Il Presidente del Consiglio “conferma” il bonus docenti anche per quest’anno perché è “un contributo per formarsi”. E sul Contratto si impegna a lavorare in finanziaria per un adeguamento salariale.

Il fatto è che il bonus non è un contributo da confermare di anno in anno secondo i voleri del Presidente del Consiglio. È legge e non spetta a lui elargire il bonus o meno. E poi il bonus non è funzionale alla formazione perché per questo vi è la cosiddetta “carta” del docente. Anch’essa è legge e non una concessione del Governo. Invece sul difficile inizio dell'anno scolastico non abbiamo ascoltato nemmeno una parola mentre regnano incertezza, tantissime criticità e rabbia di docenti e personale ATA per l'assenza di risposte alla violazione sistematica dei loro diritti. Ci sarebbe piaciuto ascoltare un bilancio della legge 107 del 2015 che è la responsabile di tutto questo. Sul Contratto, è ora che il Presidente del Consiglio esca dal generico,
Il suo Governo finora ha stanziato 300 milioni di euro per 3 milioni di statali. L’Avvocatura dello stato ha calcolato una somma necessaria che ammonta a 7 miliardi di euro.

Il Presidente può uscire dal generico? Basterebbe un tweet. Ma deve essere chiaro che rivendichiamo un contratto nazionale vero che garantisca incrementi retributivi per tutti, superi la legge Brunetta, valorizzi le professionalità e ristabilisca regole esigibili nei rapporti di lavoro e nella contrattazione.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO