FLC CGIL
Contratto Istruzione e ricerca, filo diretto

https://www.flcgil.it/@3854801
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Il 30 ottobre sarà una grande manifestazione, per la scuola, da tutto il Paese

Il 30 ottobre sarà una grande manifestazione, per la scuola, da tutto il Paese

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario Generale della FLC Cgil.

28/10/2008
Decrease text size Increase  text size

Quella del 30 ottobre si preannuncia la più grande manifestazione per la scuola che si ricordi. Ma sarà anche di più, centinaia di migliaia di persone sfileranno per salvare il futuro del Paese, il diritto al sapere, il valore della conoscenza, contro i tagli a scuola, università e ricerca.

Saranno 9 treni speciali e quasi 1.000 pullman, organizzati dai cinque sindacati promotori, che si muoveranno verso Roma. E' questo un dato ancora incompleto perché tanti saranno i gruppi e le delegazioni che si sono autorganizzate.

Il concentramento è previsto alle ore 9,00 in piazza della Repubblica, il corteo giungerà in piazza del Popolo dove si terranno i comizi e per la FLC e per la CGIL parlerà il Segretario Generale Guglielmo Epifani.

Informazioni organizzative:

Il Comune di Roma ha predisposto tre parcheggi periferici dove dovranno sostare i bus, Tiburtina, EUR e Anagnina, i manifestanti potranno poi raggiungere piazza della Repubblica utilizzando la Metro A e B.

In allegato la piantina del percorso del corteo.

Ulteriori informazioni e dettagli, nel nostro speciale.

Roma, 28 ottobre 2008

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
  • 22 GENNAIO| Riunione su schema DD.MM. operazioni annuali Gae e elenchi aggiuntivi alle GPS. MIM, ore 10:30
  • 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
  • 25 GENNAIO | Riunione informativa su formazione iniziale personale docente scuola secondaria. MIM, ore 10:30.
  • 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

Torna l’appuntamento in cui le lavoratrici
e i lavoratori di scuola, università, ricerca
e AFAM possono far sentire la loro voce.

LEGGI LA NOTIZIA