
Giornata mondiale insegnanti: non sia solo una ricorrenza, importante investire in istruzione
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 5 ottobre - Oggi ricorre la giornata mondiale degli insegnanti promossa, a partire dal 1994, dall’Unesco, dall'Organizzazione internazionale del lavoro e da Education International, la federazione che riunisce le organizzazioni di insegnanti e di altri dipendenti dell'istruzione di tutto il mondo.
Per celebrare realmente il ruolo essenziale dei docenti nello sviluppo di ogni società, i governi di tutto il mondo devono impegnarsi ad aumentare gli investimenti in sistemi di istruzione pubblica di qualità, garantire i diritti e le buone condizioni di lavoro per gli insegnanti e per tutto il personale scolastico, e rispettare gli insegnanti e la loro esperienza pedagogica.
Per questo, come FLC CGIL, chiediamo al prossimo governo e al prossimo parlamento, di investire maggiori risorse nell’istruzione e dare fin da questo rinnovo contrattuale quel segnale di attenzione e quel riconoscimento che il personale della scuola e, i docenti in particolare, aspettano da tempo.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole