
Finanziaria 2008. Senato: nessun colpo di spugna contro i precari!
Comunicato stampa di Enrico Panini, Segretario Generale della FLC Cgil


Sappia il Governo che non tollereremo un colpo di spugna che, bocciando la norma sulla stabilizzazione dei precari come vorrebbero gli emendamenti presentati dal Sen. Dini, cancellerebbe non solo i diritti di quelle lavoratrici e di quei lavoratori ma metterebbe in seria discussione la sopravvivenza stessa del nostro sistema universitario e della ricerca pubblica, andando contro gli impegni sottoscritti nel giugno scorso tra Governo e parti sociali nell’Intesa sulla conoscenza e l’esigenza di rilancio e qualificazione del nostro sistema produttivo.
L’approvazione nei giorni scorsi, da parte della Commissione Bilancio del Senato, dell’emendamento che tende a sanare le situazioni di precariato che negli ultimi anni si sono accumulate in particolare nelle Università e negli Enti pubblici di ricerca segnala la necessità di procedere sulla strada del completo superamento della condizione di precarietà, per lavoratrici e lavoratori che in molti casi hanno consentito e consentono il normale svolgimento di attività che diversamente non potrebbero essere garantite
E’ un emendamento che tende a ristabilire criteri di equità nelle assunzioni a tempo indeterminato di persone che nella totalità dei casi sono titolari di laurea, master, e altri titoli accademici e scientifici e che fanno onore all’accademia ed alla ricerca del nostro paese.
I giovani lavoratori della conoscenza precari rappresentano una risorsa fondamentale che non possiamo e non vogliamo continuare a consegnare all’incertezza o alla sensibilità e alle attenzioni politiche ed economiche di altri paesi.
Roma, 6 novembre 2007
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 MARZO | XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Trapani
- 24 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Campania, partecipano Maurizio Landini e Gianna Fracassi. IS Sannio De Cillis, Napoli, 9.30
- 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione