Finanziaria 2006: una perfida stangata su tanti lavoratori della scuola
Con un emendamento al D.d.l. della finanziaria 2006 si cancella il diritto al riconoscimento dell’intera anzianità per il personale ATA e ITP transitato dagli Enti locali allo Stato


Comunicato stampa di Enrico Panini
Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza Cgil
Ancora una volta questo Governo prende di mira i lavoratori della scuola. Questa volta a farne le spese è il personale ATA e ITP transitato dagli Enti locali allo Stato.
Un emendamento al D.d.l. della finanziaria 2006 (149 quater) cancella il diritto al riconoscimento dell’intera anzianità per 80.000 lavoratori sancito prima da una legge (art. 8 L. 124/99) e ribadito poi da ripetuti pronunciamenti della Corte di Cassazione.
Infatti, se questo emendamento sarà convertito in legge avremo dei lavoratori che, a seguito di una sentenza della cassazione, conservano il diritto ad una retribuzione corretta secondo l’anzianità di servizio maturata, mentre ne avremo altre decine di migliaia che, in attesa di un analogo pronunciamento della cassazione, si vedranno cancellato definitivamente questo diritto subendo una perdita di svariati milioni di euro di retribuzione.
Per esclusiva e colpevole responsabilità del Governo, questi lavoratori per ottenere il diritto ad una giusta retribuzione e contestare una riduzione di circa 1500 euro annui sono stati costretti a un lungo contenzioso in sede giudiziaria che va avanti da cinque anni.
Siamo in presenza di una pesante deriva sul versante della legalità, in questo modo si consuma un vero e proprio sopruso. L’emendamento 149 quater è un provvedimento illegittimo dal punto di vista costituzionale che riduce il salario e crea disparità tra i lavoratori. Ne chiediamo il ritiro e nelle prossime ore insieme a Cisl e Uil daremo voce al nostro forte dissenso.
Roma, 14 dicembre 2005
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 11 DICEMBRE | Riunione su informativa bozza DM procedure concorsuali straordinarie IRC. MIM, ore 12:00.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/2025. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12:30.
- 12 DICEMBRE | Informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019-2021. ARAN, ore 10:30.
- 15 DICEMBRE | Riunione su compensi al personale scolastico utilizzato o comandato presso l'Amministrazione Centrale. MIM, ore 11:00.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
-
Docenti, concorsi PNRR scuola secondaria, primaria e infanzia: chi può fare domanda
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]