Esami di Stato: la Ministra decide da sola, così non va!
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Roma, 29 aprile - Apprendiamo dai comunicati stampa l'esito dell'anno scolastico per gli studenti delle classi terminali del primo e del secondo grado delle secondarie. Una tesina consegnata prima dello scrutinio per i ragazzi delle medie e un esame orale a partire dal 17 giugno con un argomento proposto dagli studenti in condivisione con i professori per le scuole secondarie. 60 crediti per il percorso nel triennio e 40 crediti per l’orale.
Ancora una volta la ministra Azzolina non perde l'occasione per fare una scelta fuori luogo: in un momento così delicato per la vita del Paese, nel prendere decisioni che ricadono su migliaia di ragazzi, tira dritto per la sua strada e non ascolta nessuno. Così non va!
Francesco Sinopoli, Segretario generale FLC CGIL, ribadisce: “Il dialogo con le organizzazioni sindacali avrebbe permesso di affrontare con ponderazione un tema che al momento riveste elementi di forte problematicità, legati soprattutto alla sicurezza e la salvaguardia della salute di studenti, lavoratori e dell'intera comunità. La Ministra valuti con attenzione e soprattutto, non faccia sempre a meno del confronto!”
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
-
Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
-
Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare