Elezioni RSU nella scuola
Comunicato stampa di Enrico Panini
Comunicato stampa di Enrico Panini
Si stanno completando le operazioni di voto per il rinnovo delle RSU della scuola nelle 10.839 sedi di seggio.
Le votazioni sono cominciate Martedì 9 dicembre.
Nella giornata di domani verranno comunicati gli esiti dello spoglio delle schede.
Fin da ora siamo in presenza di alcune importanti novità di segno ampiamente positivo.
La prima è relativa al fatto che, da diverse rilevazioni a campione, l’affluenza alle urne si conferma alta in tutte le province a dimostrazione dell’importanza che viene attribuita dai lavoratori della scuola a questa scadenza.
Nel 2000 i votanti furono 813.167 ed i voti validi furono 778.312.
Allora il voto di lista, secondo i dati ufficiali dell’Aran, registrò questi risultati:
Cgil Scuola: 205.288 voti pari al 26,38% dei consensi
Cisl Scuola: 176.569 voti pari al 22,69% dei consensi
Uil Scuola : 93.515 voti pari al 12,02% dei consensi
Snals : 148.896 voti pari al 19,13% dei consensi
Gilda : 88.272 voti pari al 11,34% dei consensi
Cobas : 44.401 voti pari al 5,70% dei consensi
Altre liste : 21.371 voti pari al 2,75% dei consensi.
Il secondo fatto importante è che queste elezioni si caratterizzano, rispetto alle precedenti, per la presenza di un maggior numero di liste ogni scuola.
La media è di quattro liste ogni istituto, in alcuni limitati casi si arriva fino a nove liste.
Si tratta di un altro dato positivo che conferma la piena affermazione della contrattazione di scuola in un comparto fino a pochi anni fa regolato da una selva sterminata di Circolari, Ordinanze, Decreti, Leggi, ecc.
Il terzo fatto importante, è che il Disegno di Legge, attualmente in discussione alla Commissione Cultura della Camera dei Deputati, che vorrebbe abolire le RSU nella scuola registra una enorme opposizione fra i lavoratori della scuola che confermano in modo plebiscitario il loro consenso a contrattare le proprie condizioni di lavoro e non a subire ordini.
Roma, 11 dicembre 2003
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Con i giudizi sintetici e il voto di condotta, Valditara punisce anziché educare
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Decreto su esoneri e semi-esoneri dei docenti Tutor: Valditara prende le risorse anche dal taglio alla “card docenti”