FLC CGIL
Elezioni RSU 2025 si vota il 14-15-16 aprile

https://www.flcgil.it/@3911987
Home » Comunicati stampa » Comunicati FLC CGIL » Basta con i test INVALSI. Bisogna sospenderli e aprire una discussione per definire un efficace sistema di valutazione

Basta con i test INVALSI. Bisogna sospenderli e aprire una discussione per definire un efficace sistema di valutazione

Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.

15/05/2014
Decrease text size Increase  text size

Le proteste anche quest'anno di studenti, docenti e famiglie contro i test INVALSI impongono una radicale inversione di rotta sulla valutazione. I test sono privi di senso e lontani dalla realtà delle scuole. Minano la libertà d'insegnamento e si configurano come strumento di controllo che diffonde solo ostilità, paure e diffidenza. Non tengono conto del rapporto tra contesti territoriali e qualità formativa.

La nostra proposta è sospenderli per un arco di tempo necessario a definire un sistema di valutazione più serio ed efficace.

La valutazione non deve essere separata da un ragionamento su quale scuola vogliamo nei prossimi anni e sui necessari investimenti. Deve servire ad affermare un sistema educativo che valorizzi gli aspetti cognitivi e relazionali e a migliorare la qualità formativa. Non può che coinvolgere tutti i livelli dei decisori politici e non solo le scuole. Occorre garantire partecipazione, pluralismo e inclusività e non invece essere incentrata su competizione e selezione. Solo in quel contesto i test INVALSI, radicalmente ripensati e su base campionaria, possono essere considerati una parte del sistema. Chiediamo alla Ministra Giannini di aprire un confronto con i diversi attori sociali riscrivendo il regolamento sulla valutazione.

Servizi agli iscritti della FLC CGIL
Servizi assicurativi iscritti FLC CGIL

Servizi e comunicazioni

Agenda
  • 26 MARZO | Prosecuzione trattativa rinnovo CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024. Aran.
  • 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
  • 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
  • 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
  • 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
  • 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
  • 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
  • 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook

La conoscenza, l’istruzione e la ricerca
pubbliche sono alla base
del futuro del Paese.

GUARDA IL VIDEO