Alternanza Scuola Lavoro: Pantaleo, “non è un contratto di lavoro”
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
La FLC CGIL ha avanzato le sue proposte sull’alternanza scuola-lavoro. Riteniamo che l’alternanza non debba essere confusa con l’apprendistato. Non è un contratto di lavoro ma una modalità innovativa sul versante didattico. L’esperienza in contesti lavorativi assume un rilievo importante nell’ambito dei percorsi di istruzione correlato con il profilo e le competenze previste per la scuola secondaria superiore. I percorsi devono essere progettati, attuati e verificati sotto la responsabilità delle istituzioni scolastiche. Le proposte del Governo si muovono in senso opposto, favorendo l’ingresso dei privati e affidando alle imprese compiti didattici e formativi che competono alle scuole.
Obiettivo fondamentale dell’alternanza scuola-lavoro dovrebbe essere quello di integrare la formazione scolastica con esperienze pratiche e non quella di affermare saperi utilitaristici. Bisogna declinare un rapporto più sinergico tra scuola e territorio tenendo ben presenti i differenti contesti economici e sociali. Per il sud sono necessari interventi di supporto che devono favorire nuovi processi di sviluppo e politiche che siano finalizzate all’aumento della buona occupazione.
Se l’alternanza deve essere una priorità è necessario stanziare risorse adeguate e invece da anni si assiste alla progressiva erosione di investimenti provenienti fondamentalmente dall’ex legge 440/97.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 21 GENNAIO | Conferenza stampa Investire in istruzione e ricerca per far ripartire il Paese. Fondazione Metes, Via dell'Arco de' Ginnasi 6, ore 11:30. Partecipa Maurizio Landini
- 23 GENNAIO | Incontro su tematiche precari Università. MUR, ore 11:00.
- 30 GENNAIO 2025 | “Come favorire l’accesso all’apprendimento permanente: dalle buone pratiche alla costruzione del sistema”. Roma Tre, ore 16. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
- Personale ATA: una nuova sentenza della Corte di Appello di Torino conferma il diritto alla riduzione a 35 ore settimanali
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso ordinario funzionari E.Q. (DSGA): apertura termini presentazione candidature a componente di commissione
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova