Alternanza scuola lavoro: ennesimo incidente in Toscana. Situazione insostenibile. Necessaria una moratoria
Comunicato stampa della Federazione dei Lavoratori della Conoscenza CGIL.


Roma, 14 giugno - Uno studente di 17 anni di un istituto tecnico di Pistoia è rimasto coinvolto ieri in un brutto incidente durante le ore dedicate ad un progetto di alternanza scuola lavoro in un’officina meccanica di Prato. La conseguenza è stata la perdita della falange di un dito della mano.
Per l’ennesima volta le discussioni sull’utilità dell’alternanza si intrecciano con vicende nelle quali gli studenti sono semplicemente sfruttati in prestazioni gratuite prive di qualsiasi intenzionalità educativa o, addirittura, coinvolti in veri e propri incidenti “sul lavoro”.
Abbiamo più volte detto che l’alternanza è una metodologia didattica, che le ragazze e i ragazzi in alternanza mantengono lo status di studentesse e studenti, che è ineludibile la coerenza dei percorsi in alternanza con il profilo educativo dell’indirizzo di studio.
Le parole però non sono più sufficienti. È necessario prendere atto che l’alternanza così come è stata riordinata dalla legge 107/15 non funziona e adottare le decisioni conseguenti: “fermare le macchine”, analizzare con accuratezza quello che è avvenuto nelle scuole, rinviare l’applicazione delle norme sugli esami di stato e alternanza, coinvolgere le scuole in un processo condiviso di nuova regolamentazione dei percorsi integrati con i contesti esterni alle istituzioni scolastiche.
Esprimiamo al ragazzo ferito e alla sua famiglia la solidarietà di tutta la FLC CGIL.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 6 DICEMBRE | Incontro chiarimento azioni PNRR. MIM, ore 15:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi, linee di indirizzo e direttiva accreditamento enti. MIM, ore 10:30.
- 7 DICEMBRE | Incontro informativa su direttiva obiettivi formativi. MIM, ore 10:30.
- 11 DICEMBRE | Incontro su nota iscrizioni a.s. 2024/25. Videoconferenza MIM, ore 11:30-12.30.
- 12 DICEMBRE | Riunione su sottoscrizione definitiva CCNI FMOF a.s. 2023/24 e CCNI economie a.s. 2017/18. MIM, ore 11:00.
- 14 DICEMBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale art. 178 ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” triennio 2019/2021. ARAN, ore 10:30.
Seguici su facebook
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Scuola, posta elettronica docenti e ATA: disattivazione vecchia casella il 20 dicembre
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA