Accordo Fiat: Pantaleo, è grave attacco ai diritti costituzionali
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.


L'accordo firmato dalla Fiat, che estende a tutti gli stabilimenti l'accordo di Pomigliano e Mirafiori, è un grave attaco ai diritti costituzionali e alla democrazia perché esclude il diritto dei lavoratori a poter essere rappresentati dalla Fiom Cgil, cancella le RSU e il contratto nazionale.
Non si ha il coraggio di sottoporre quell'intesa al voto dei lavoratori imponendo un modello autoritario nel sistema delle relazioni sindacali. Il Governo deve intervenire per modificare l'art. 19 dello Statuto dei lavoratori, garantendo sempre la rappresentanza anche a chi non firma le intese.
E' complicato discutere di mercato del lavoro se contemporaneamente non si ripristina un sistema di regole condivise nei rapporti tra imprese e sindacato. Non si può e non si deve espellere la democrazia dai posti di lavoro.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile