
Primi dati sulla consultazione del personale della scuola sull’ipotesi di accordo contrattuale
Comunicato dei segretari generali dei sindacati scuola


COMUNICATO DEI SEGRETARI GENERALI DEI SINDACATI SCUOLA
CGIL (Enrico Panini)- CISL (Daniela Colturani e Sandro D’Ambrosio)- UIL (Massimo Di Menna)
Roma, 14 aprile 1999
Primi dati sulla consultazione del personale della scuola sull’ipotesi di accordo contrattuale. Imminente l’apertura della contrattazione integrativa.
La consultazione del personale della scuola promossa dai sindacati confederali sull’ipotesi di accordo contrattuale, siglata il 3 marzo con l’Aran, è in pieno svolgimento e, ad oggi, sono state tenute 2.967 assemblee in orario di lavoro.
Dai dati parziali a nostra disposizione il 70%-75% del personale consultato ha approvato il testo dell’accordo.
Durante le assemblee viene presentata e discussa anche la piattaforma per la contrattazione integrativa.
La consultazione terminerà il 24 aprile e, a quella data, si saranno svolte oltre 4.000 riunioni alle quali si aggiungono le diverse iniziative di approfondimento dei contenuti contrattuali svolte fuori orario di lavoro.
I direttivi nazionali conclusivi della consultazione sono convocati per il 28 aprile.
In quell’occasione le segreterie nazionali Cgil, Cisl e Uil proporranno di aprire la contrattazione integrativa con il Ministero immediatamente con l’intenzione di concluderla entro la fine del mese di maggio.
Questa scelta consentirà al personale della scuola di avere gli aumenti contrattuali derivanti dal contratto nazionale (£ 107.000 mensili) a partire dal mese di giugno e gli aumenti derivanti dalla contrattazione integrativa (£ 100.000 mensili) in busta paga nel mese di luglio.
Inoltre, la rapida apertura e conclusione della contrattazione integrativa consentirà: l’avvio del nuovo anno scolastico con tutti gli istituti contrattuali pienamente applicabili, alle istituzioni scolastiche di avere a disposizione le risorse aggiuntive per il lavoro delle scuole, di rendere operante il miglioramento di tutte le retribuzioni riferite all’attività di lavoro del personale.
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 27 MARZO | Incontro su Nuove indicazioni nazionali (infanzia, primaria, secondaria di I grado) con la Commissione di studio. Online, ore 9:30
- 27 MARZO | Incontro con i sindacati rappresentativi del comparto Istruzione e ricerca AFAM. MUR, ore 11:30
- 31 MARZO | Assemblea candidati RSU FLC CGIL Emilia Romagna. Sala DAMSLab in Via Azzo Giardino 65 a Bologna, ore 14:30. Partecipa Gianna Fracassi.
- 2 APRILE | Riunione contrattazione del FUN a.s. 2024/2025. MIM, ore 10:30
- 2 APRILE | Nuove indicazioni nazionali: incontro associazioni, sindacati e società civile per la scuola democratica. Aula Volpi, Università Roma III, via del Castro Pretorio, 20, dalle ore 10:00 alle 18:30
- 3 APRILE | Convegno nazionale Proteo “Intelligenza artificiale, tecnologie e scuola. Contributi per una consapevolezza critica”. Roma III, ore 9:30. Partecipa Gianna Fracassi
- 14-15-16 APRILE 2025 | Elezioni per il rinnovo delle RSU (rappresentanze sindacali unitarie).
Seguici su facebook
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
-
Mobilità scuola 2025/2026: guida alla formulazione delle graduatorie di istituto
-
CCNL “Istruzione e Ricerca” 2022-2024: presentato il quadro delle risorse economiche
-
Nuove Indicazioni Nazionali 2025: la consultazione farsa delle scuole