Canali
- Istruzione degli adulti
- Europa e Mondo
- Formazione lavoro
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Ultime notizie
-
Decreto Legge Aiuti quater: gli emendamenti approvati dal Senato
10/01/2023 Confermati i 100 milioni una tantum per la scuola. Assorbito il decreto legge 179/22 con 150 milioni di euro per le supplenze temporanee provenienti dai risparmi dell’organico Covid.
-
Un’Italia unita e indivisibile
09/01/2023 Articolo di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
-
AFAM: il quadro completo delle nomine dei docenti dalle graduatorie nazionali per l’a.a. 2022/2023
09/01/2023 682 neo immessi in ruolo e 6 contratti a tempo determinato. Oltre 1.470 posti assegnati dalle graduatorie di istituto.
-
PCTO: il Ministro annuncia di voler rivedere la normativa, la FLC CGIL chiede un incontro e ribadisce la necessità di eliminare l’obbligo
09/01/2023 Inoltrata al Ministro Valditara una lettera per chiedere la revisione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento e una maggiore attenzione all’approccio laboratoriale a scuola.
-
Iscrizioni scuola a.s. 2023/2024: presentazione delle domande dal 9 al 30 gennaio 2023
09/01/2023 Prossime le iscrizioni alle classi iniziali delle scuole di ogni ordine e grado: modalità e adempimenti nella nota ministeriale. Poche le novità. La scuola dell’infanzia ancora esclusa dalla procedura online.
-
PNRR: pubblicata la ripartizione delle risorse per il potenziamento dei laboratori degli ITS
09/01/2023 Impegnati 500 milioni di euro. A breve la pubblicazione del decreto ministeriale.
-
PNRR e contrasto alla dispersione scolastica: pubblicate le istruzioni operative per attuare l’investimento
09/01/2023 Fornite importanti indicazioni sulle tipologie di attività e sulle spese ammissibili. I progetti potranno essere presentati dal 5 gennaio 2023 al 28 febbraio 23. Integrata nella piattaforma di gestione quella di tutoraggio e formazione.
-
Polizza tutela legale per dirigenti scolastici e DSGA iscritti alla FLC CGIL
09/01/2023 Una specifica polizza per la tutela giudiziaria di dirigenti e direttori dei servizi generali e amministrativi.
-
Assicurazione aggiuntiva “secondo rischio” per Dirigenti scolastici, DSGA e dirigenti della ricerca/dirigenti tecnologi iscritti alla FLC CGIL
09/01/2023 La garanzia assicurativa gratuita copre la Responsabilità Civile ed eleva i massimali di copertura. La copertura assicurativa è in corso di validità.
-
I servizi agli iscritti della FLC CGIL
09/01/2023 La panoramica dei servizi offerti ai nostri iscritti.
-
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
09/01/2023 Tutti i vantaggi di una assicurazione compresa nell’iscrizione al nostro sindacato. Il pacchetto delle polizze definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Assicurazioni per gli iscritti alla FLC CGIL
09/01/2023 La presentazione del pacchetto assicurativo definito con la UnipolSai Assicurazioni.
-
Polizze assicurative per le RSU FLC CGIL
09/01/2023 Un’attenzione speciale per i Rappresentanti Sindacali Unitari eletti nelle liste del nostro sindacato anche se non iscritti.
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, sindacati convocati l'11 gennaio 2023
05/01/2023 Prosegue la trattativa per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro.
-
AFAM e bilancio MUR: il nuovo quadro delle risorse a seguito della legge di bilancio, delle statizzazioni e dell’ampliamento dell’organico
05/01/2023 Forte crescita dei capitoli dedicati agli stipendi. Ancora elevata la spesa per le supplenze. Ridotte le risorse per il funzionamento amministrativo e didattico.
-
Legge di bilancio 2023: gli interventi sull’istruzione degli adulti
04/01/2023 Nonostante i continui richiami all’importanza strategica di questo settore, anche il nuovo governo prevede interventi residuali e nessuna risorsa.
-
Titoli di abilitazione conseguiti all’estero: la sentenza del Consiglio di Stato afferma che il Ministero dovrà valutare la riconoscibilità caso per caso
04/01/2023 La possibilità di rigettare tali titoli in toto non è corretta e andranno valutati caso per caso.
-
Concorsi Università al 3 gennaio 2023
04/01/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
Concorsi Ricerca al 3 gennaio 2023
04/01/2023 I Bandi in Gazzetta ufficiale.
-
AFAM e retribuzioni del personale: le ricadute della legge di bilancio
03/01/2023 Incrementato l’esonero contributivo dal 2 al 3 per cento fino a 25 mila euro. Confermato l’esonero del 2 per cento fino a 35 mila euro. Previsto l’una tantum per il solo 2023. Ecco chi ne usufruisce
-
Lavoratori fragili: proroga dello smart working fino al 31 marzo 2023
03/01/2023 In Legge di Bilancio anche il relativo stanziamento per la sostituzione del personale docente, educativo e ATA. Sono tutele minime che non valutano la complessità dell’organizzazione scolastica.
-
Legge di bilancio 2023: le ricadute sul bilancio del Ministero dell’Istruzione
03/01/2023 Nonostante gli incrementi contrattuali, il bilancio 2023 è inferiore di mezzo miliardo rispetto all’assestamento 2022. Ecco i motivi e perché le scelte del Ministero sono in perfetta continuità con le politiche di disinvestimento.
-
ITS: attribuite le risorse 2022 per il progetto “ITS 4.0”
02/01/2023 Rientrano nelle misure nazionali di sistema. Finanziate 62 fondazioni.
-
AFAM: dal 19 gennaio le richieste di finanziamento dei programmi d’intervento di ammodernamento strutturale e tecnologico
02/01/2023 Risorse pari a oltre 118 milioni di euro fino al 2035. Possono presentare la richiesta le istituzioni statali e l’ISSM di Aosta.
-
Legge di bilancio e settori della conoscenza: le norme finalizzate a conseguire entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi e traguardi del PNRR
02/01/2023 Il PNRR rappresenta ormai il punto di riferimento esclusivo in termini di risorse e di riforme. Le politiche nazionali ridotte a micro interventi settoriali o a slogan propagandistici.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Indennità di vacanza contrattuale 2022-2024: il MEF aggiorna gli importi
-
Pensioni scuola, il MIM sta per pubblicare la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio per il 2023: Quota 103, Opzione donna, Ape Sociale
-
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le tabelle relative all’emolumento accessorio 2023