Non perdere i contributi: controlla il tuo estratto conto previdenziale. Attiva la campagna di INCA e FLC CGIL
È opportuno verificare la propria posizione contributiva entro la fine del 2018 per non incappare nella prescrizione.


A partire dal primo gennaio 2019 sarà attiva la prescrizione quinquennale dei contributi anche per i dipendenti pubblici.
Il rinvio dell'applicabilità della prescrizione dovrebbe permettere di garantire entro quella data, l'effettiva disponibilità, per i lavoratori, di un estratto contributivo certificato. Attualmente i dati contributivi INPS relativi alle gestioni pubbliche sono carenti e non certificati.
Tutti i lavoratori interessati possono verificare la propria posizione contributiva, per quanto ancora non certificata, sul sito dell’INPS: accedere all’area riservata (MyINPS) con le proprie credenziali (codice fiscale e PIN o attraverso lo SPID), Area prestazioni e servizi (nella barra in alto)/Fascicolo previdenziale del cittadino/Posizione assicurativa/Estratto conto. Si può accedere direttamente al fascicolo utilizzando questo link: saranno richieste le credenziali di accesso.
La FLC CGIL e l’INCA hanno attivato una campagna di informazione e consulenza per garantire la verifica contributiva prima dell’attivazione delle norme sulla prescrizione.
Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi alle nostre sedi. Per la consulenza e per eventuali richieste di rettifica/integrazione dei periodi contributivi è possibile rivolgersi alle sedi dell’INCA CGIL in Italia e nel mondo.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
PNRR: dal 18 settembre attivo il portale dell’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore