
Elezioni Fondo Espero 2022: la FLC CGIL conferma i suoi delegati
Cresce, seppur di poco, la partecipazione al voto.


Al termine dei tre giorni di voto online per l’elezione dei delegati dei lavoratori e delle lavoratrici che aderiscono al Fondo Espero, la FLC CGIL conferma la sua presenza con l’elezione di 10 rappresentanti.
Da segnalare l’affermazione anche dei sindacati confederali CGIL, CISL e UIL che ottengono l’88% delle preferenze.
Speciale elezioni Fondo Espero
L’affluenza al voto è stata del 6,18%. È cresciuta rispetto alle elezioni precedenti ma ci trasmette la necessità di migliorare il livello di informazione sulla previdenza complementare negoziale.
Una caratteristica peculiare dei fondi di natura contrattuale, come Espero, è data infatti dalla opportunità di partecipazione democratica dei lavoratori e delle lavoratrici che vi aderiscono.
L’impegno della FLC CGIL proseguirà in seno agli organismi statutari del Fondo Espero per consolidare il rapporto tra associati e Fondo, per una corretta gestione delle risorse per investimenti finanziari eticamente compatibili e per costituire un consiglio di amministrazione competente e plurale.
Nei luoghi di lavoro e nelle nostre sedi saremo sempre presenti per fornire informazioni e consulenze personalizzate sui temi della previdenza.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti
-
Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche
-
21 marzo, FLC CGIL a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
-
“La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”