Legambiente aderisce alla manifestazione del 14 novembre
L'associazione ambientalista sostiene le ragioni della mobilitazione.


Legambiente aderisce alla manifestazione organizzata a Roma per il prossimo 14 novembre in occasione dello sciopero dell'università, della ricerca, delle accademie e dei conservatori.
"Il mondo della conoscenza scende in piazza e Legambiente non può che sostenere le ragioni della mobilitazione: un Paese che investe solo l'1,1 del proprio PIL sulla ricerca contro il 2,5 della media Ocse, che taglia i fondi all'Università, che non riesce a dare un futuro professionale a gran parte dei propri ricercatori costretti ad emigrare, è un Paese che non sa cogliere le sfide sociali, ambientali ed economiche che abbiamo davanti e che penalizza fortemente i giovani.
Sfide come l'emergenza climatica, infatti, possono essere affrontate solo con un impulso forte della ricerca utili ad individuare soluzioni possibili a problemi inediti. L'Università come la scuola va cambiata nelle disfunzioni ed inefficienze che presenta, ma anche potenziata in quegli aspetti più legati all'innovazione della ricerca e della didattica e resa più vicina alla strategia di sviluppo che il nostro Paese si dà".
Vittorio Cogliati Dezza
Presidente Nazionale Legambiente
Roma, 13 novembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
-
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
-
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo
-
PNRR e riparto delle risorse del Piano Scuola 4.0: deludente incontro al Ministero dell’Istruzione