
https://www.flcgil.it/@3762315
Corte dei Conti: mobbing e responsabilità del dirigente pubblico
Il risarcimento si traduce in danno erariale.
09/02/2006


La terza Sezione della Corte dei Conti, con sentenza n.623 del 25 ottobre 2005, ha affermato che qualora il giudice civile imponga il risarcimento di un qualunque tipo di danno derivante da mobbing genera una diminuzione patrimoniale delle risorse finanziarie dell’amministrazione interessata.
Ne consegue che ciò “non può che tradursi in un danno erariale”.
Il riconoscimento da parte della responsabilità dell’Amministrazione Pubblica “deve avere diretti riflessi economici sul patrimonio del funzionario protagonista di un comportamento illecito”.
Roma, 9 febbraio 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
FLC CGIL: mentre la società ha bisogno di più scuola, il MIM taglia 5660 docenti
-
Le Nuove Indicazioni nazionali. Prime riflessioni critiche
-
Speciale RSU 2025: online un nuovo numero di Articolo 33
-
21 marzo, FLC CGIL a Trapani per la XXX Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie