Canali
- Europa e Mondo
- Fondi europei 2014-2020
- Formazione lavoro
- Istruzione degli adulti
- Mercato del lavoro
- Obbligo d'istruzione
- Pari opportunità
- PNRR
- Politica e società
- Previdenza
- Salute e sicurezza
- Sindacato
- Solidarietà
- Ultime notizie
- Video
Contenuti per anno
Emergenza Coronavirus: notizie e provvedimenti
Attualità - Riepilogo delle misure per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 con una particolare attenzione ai settori scuola, università, ricerca, AFAM e formazione professionaleUltime notizie
-
Gli articoli di luglio 2022
-
180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL
11/07/2022 Siamo con te sul lavoro e fuori dal lavoro. Sono 180 i servizi e le tutele che Caaf, Inca, Sol, Uvl e Sunia mettono a disposizione per il lavoro, la famiglia, la casa. Per la tua vita 180 occasioni per dimostrarti che CGIL e FLC “fanno quadrato”.
-
La Scuola del Popolo è viva e si rilancia
11/07/2022 Concluso il I° Forum Nazionale di Capua
-
Bonus 200 euro: sarà erogato a luglio con apposita emissione da parte di NoiPa
08/07/2022 Ancora esclusi i supplenti al 30 giugno.
-
INVALSI, Rapporto nazionale. FLC CGIL: basta ipocrisia, la scuola ha bisogno di investimenti
06/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
Attrattività della professione e educazione alla sostenibilità: alcuni dei temi principali della Conferenza ETUCE di Liegi
06/07/2022 Il contributo della FLC CGIL per contestualizzare in Italia la discussione dei sindacati europei sul dialogo sociale e la centralità dell’istruzione. Approvata una risoluzione per la pace in Ucraina.
-
Scuola: bonus 200 euro negato ai precari con contratto al 30 giugno
05/07/2022 Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
Si apre a Liegi la Conferenza Speciale ETUCE dei sindacati europei della conoscenza
05/07/2022 La FLC CGIL protagonista dell’evoluzione democratica e progressista nel sindacato internazionale
-
Immigrazione: Landini, approvare Ius Scholae primo importante passo per riforma cittadinanza
05/07/2022 Comunicato stampa CGIL Nazionale
-
La variante semantica, una riflessione di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere, sul tema della dispersione scolastica
05/07/2022 È importante che i Comuni, le forze sociali e i sindacati della scuola, verifichino le priorità educative e sociali su cui investire.
-
Dl Aiuti: CGIL, CISL, UIL, bonus 200 euro esclude più poveri, Governo intervenga
05/07/2022 Da cgil.it
-
PNRR: pubblicati gli esiti delle procedure per l’assegnazione di oltre 4 miliardi per università ed enti di ricerca
01/07/2022 5 Centri di Ricerca, 11 Ecosistemi dell’innovazione e 49 Infrastrutture di ricerca e tecnologiche dell’innovazione.
-
La FLC chiede l’attivazione urgente dell’informativa sindacale sulla ripartizione dei 500 milioni del PNRR alle scuole
01/07/2022 Gravissimo il comportamento del Ministero in violazione dell’obbligo di informazione sindacale. Criteri di ripartizione assai discutibili. Escluso il 61% delle scuole.
-
Gli articoli di giugno 2022
-
PNRR: adottato il Piano Scuola 4.0. Risorse pari 2,1 miliardi per le scuole statali
30/06/2022 Prevista la trasformazione di 100.000 aule in ambienti innovativi di apprendimento e la realizzazione di laboratori per le professioni digitali del futuro. Non mancano le criticità.
-
Scuola: solo a un terzo degli istituti siciliani i fondi della prima tranche del PNRR per il contrasto alla dispersione
29/06/2022 Per la FLC e CGIL Sicilia “una beffa, il piano di distribuzione va rimodulato”.
-
Dispersione scolastica: assegnata alle scuole la prima tranche dei finanziamenti PNRR
28/06/2022 I fondi sono attribuiti alle scuole secondo il criterio della “dispersione implicita” certificata dall’Invalsi. Escluse molte scuole in prima linea nel contrasto alla dispersione.
-
Decreto legge 36 verso il varo definitivo: gli interventi sulla pubblica amministrazione e le ricadute sui settori della conoscenza
28/06/2022 Procedure di stabilizzazione dei precari prorogate al 31 dicembre 2024. Le nuove procedure concorsuali.
-
Decreto legge 36/22 verso l’approvazione definitiva: le misure di supporto agli interventi del PNRR a titolarità del Ministero dell’Istruzione
28/06/2022 Istituito un contingente di 105 unità tra docenti, assistenti amministri e dirigenti presso l’Unità di missione e 6 esperti presso l’ufficio di gabinetto. Le misure di semplificazione relative al PNRR si applicano anche ai programmi operativi nazionali (PON)
-
Dare sostegno e continuità al lavoro degli insegnanti nella prospettiva della valutazione formativa
28/06/2022 Documento di AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE sulla valutazione formativa.
-
NASpI e precari scuola: requisiti, come presentare domanda
27/06/2022 Guida all’indennità di disoccupazione per i contratti di supplenza al 30 giugno e i contratti “COVID” o comunque in scadenza al termine delle lezioni.
-
L’assenza nel dibattito sull’autonomia differenziata, di Dario Missaglia, presidente nazionale Proteo Fare Sapere
27/06/2022 L’assenza nel dibattito sull’autonomia differenziata di un pensiero e di una discussione con le forze sociali, i cittadini, i movimenti e le associazioni di volontariato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: quali risorse per i settori Università e Ricerca
-
DL AIUTI / Scuola, 8.000 docenti esperti e gli altri tutti sottopagati
-
Bonus 200 euro per il personale supplente in servizio su organico “covid”
-
Dl Aiuti: Cgil, ipotesi misura ‘docente esperto’ grave nel merito e nel metodo