Certificazioni verdi COVID-19 nelle strutture universitarie e AFAM: incontro tra MUR e sindacati il 26 agosto
Consideriamo controproducente il green pass imposto con strumenti sanzionatori con ricadute sul rapporto di lavoro e rivendichiamo la gratuità dei tamponi per studenti e lavoratori.


Anche a seguito delle forti prese di posizione della FLC CGIL, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha convocato per il 26 agosto 2021 le organizzazioni sindacali per discutere delle ricadute dell’impiego delle certificazioni verdi COVID-19 nelle strutture universitarie e AFAM previsto dal Decreto Legge 111/21.
La FLC CGIL considera controproducente il green pass imposto con strumenti sanzionatori con ricadute sul rapporto di lavoro e rivendica la gratuità dei tamponi per studenti e lavoratori.
Chiediamo al governo non solo che si arrivi a definire un protocollo di sicurezza per l’università e a concludere per l’AFAM lo specifico contratto integrativo nazionale, ma anche che vengano stanziate risorse aggiuntive e specifiche per il personale e per la didattica.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
Scuola. Equiparazione stipendiale tra precari e personale di ruolo: una vittoria della FLC CGIL
-
Rinnovo del CCNL settori università e ricerca: gli emendamenti della FLC CGIL ai decreti 44 e 48
-
Decreto lavoro e riduzione del cuneo fiscale: le istruzioni operative dell’INPS