Università, ricercatori PON AIM: incontro in rete il 9 novembre
Un appuntamento per discutere sulle proposte per il settore da presentare al Ministero dell’Università e della Ricerca.


In queste settimane le ricercatrici e i ricercatori a tempo determinato di tipo A, impegnati su progetti PON AIM (Programma Operativo Nazionale “Attrazione e mobilità internazionale dei ricercatori”) hanno svolto alcuni incontri online per elaborare un documento di proposte al Ministero dell’Università e della Ricerca in merito ad alcune vertenze specifiche del settore.
In particolare la discussione verte su alcuni punti
- la difficoltà legata allo svolgimento del semestre all’estero in un contesto pandemico;
- le norme introdotte sul dispositivo disciplinare che ammette la possibilità di rivalersi sul singolo ricercatore in caso di cambiamento della propria posizione professionale;
- la trasparenza nei fondi dedicati ai rimborsi spese di missioni e strumenti, nonché la compatibilità con altri impegni professionali.
La FLC CGIL è stata invitata a partecipare a tali discussioni e ha accettato la presa in carico di queste rivendicazioni.
Per questo è convocata un’iniziativa nazionale delle ricercatrici e dei ricercatori PON AIM (Linea 1 e Linea 2) per lunedì 9 novembre 2020 alle ore 17,00 sulla piattaforma Google Meet al seguente link https://meet.google.com/qgg-pion-wea.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Le offerte delle Case editrici agli iscritti alla FLC CGIL
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Brunetta alla pubblica amministrazione, i fatti sono chiari: scelta negativa e incomprensibile
-
Draghi: confermata la strategicità dei settori della conoscenza. Ora confronto con le parti sociali
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it