
CUN: approvata una mozione sui Lettori/CEL
La sintesi dei lavori del CUN del 21 e 22 febbraio 2012.


Il Consiglio Universitario Nazionale ha approvato una importante mozione sulla possibilità di affidare incarichi di insegnamento ai lettori di madre lingua straniera ed ai collaboratori ed esperti linguistici.
Tale possibilità, dopo l’emanazione della Legge 240/2010 (la cosiddetta riforma Gelmini), è stata messa in discussione in quanto tra le figure esplicitamente citate per l’assegnazione degli incarichi non figura quella del Lettore/CEL.
La mozione, auspicando un positivo intervento chiarificatore del MIUR, segnala come non si ravvisino motivi per escludere Lettori e CEL dal disposto dell’art. 6 comma 4 della Legge 240/2010.
Nei giorni 16 e 21 febbraio il CUN ha partecipato a due audizioni:
- presso la VII Commissione della Camera dei Deputati sul Disegno di legge Valorizzazione del sistema dell’alta formazione e specializzazione artistica e musicale (Atto n. C. 4822 e abbinate C. 814 e C. 3808)
- presso la VII Commissione del Senato della Repubblica sullo Schema di decreto legislativo recante disciplina per la programmazione, il monitoraggio e la valutazione delle politiche di bilancio e di reclutamento degli atenei (ai sensi degli articoli 5, c. 1, lettere b) e c) e 4, lettere b), c), d), e) ed f) della legge 30 dicembre 2010, n.240) (Atto del Governo n. 437).
La prossima riunione è prevista per i giorni 6 e 7 marzo 2012.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Emanato l’Atto d’indirizzo per il CCNL Istruzione e Ricerca: entra nel vivo il confronto anche per il rinnovo del contratto delle lavoratrici e dei lavoratori delle università
-
AFAM e atto di indirizzo per il rinnovo del CCNL 2019-2021 tra luci ed ombre
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it