AFAM: emanata la direttiva che proroga i contratti ai docenti precari in servizio
Un risultato positivo che premia l’impegno e la determinazione con la quale abbiamo sostenuto la richiesta.


Il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ha inviato alle accademie e ai conservatori di musica la nota 8603 del 30 ottobre 2014 con la quale è data la possibilità di prorogare i contratti ai docenti a tempo determinato in servizio nell’anno in corso che ritrovano il posto disponibile. La proroga avrà scadenza nel momento in cui sarà individuato l’avente diritto per l’anno accademico 2014/2015.
Un bel risultato per l’impegno profuso e la determinazione con la quale abbiamo sostenuto la richiesta. Ciò consentirà alla maggior parte dei precari di non interrompere il servizio anche se i disagi comunque non mancheranno per loro e per gli studenti perché è un’operazione che arriva a ridosso del nuovo anno e perché molte istituzioni hanno iniziato le lezioni già da qualche settimana.
Servizi e comunicazioni
I bandi in Gazzetta Ufficiale
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
AFAM: reso noto il Decreto che autorizza le assunzioni del personale docente
-
AFAM, dimissioni dal servizio dall’a.a. 2021/2022: le domande vanno presentate entro il 1° febbraio 2021
-
Legge di bilancio: nessuna risposta per l’Università, i sindacati inviano una richiesta d'incontro urgente al ministro
Lettori e CEL: iscriviti alla mailing list
Partecipa al gruppo di discussione dei Lettori e CEL, invia una email a lettori+subscribe@flcgil.it