66 Articoli taggati come legge 159/19
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 25.02.2021
Prove suppletive concorso straordinario: la FLC promuove un ricorso gratuito per i precari che non hanno potuto partecipare al concorso
Precari
Il ricorso è rivolto a coloro che hanno le prove in questi giorni e si trovano nelle medesime condizioni di impossibilità a partecipare causa Covid-19.
-
giovedì 25.02.2021
Ricorso prove suppletive concorso straordinario – Istanza e calendario
Precari
-
giovedì 25.02.2021
Milleproroghe: il testo approvato dalla Camera
Politica e società
Ulteriori precisazioni in tema di stabilizzazione del personale delle pubbliche amministrazioni
-
lunedì 22.02.2021
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
Attualità
Corsa contro il tempo: occorre convertire in legge il decreto entro il 1° marzo 2021.
-
mercoledì 17.02.2021
Vincolo quinquennale di permanenza nella sede di prima assegnazione: per la FLC CGIL va eliminato
Scuola
La permanenza obbligata per docenti e DSGA neo-assunti vede la FLC CGIL in opposizione anche sul piano politico. Presentato l’emendamento in sede di conversione del decreto Milleproroghe.
-
mercoledì 27.01.2021
Ordinanza Tar Lazio del 27 gennaio 2021 - Diritto di partecipazione prove suppletive concorso straordinario
Comma per Comma
-
mercoledì 27.01.2021
Prove suppletive concorso straordinario: il TAR del Lazio riconosce il diritto di chi non ha potuto partecipare per problemi connessi al Covid a usufruire delle suppletive
Precari
Un’importante vittoria per la FLC e per coloro che sono stati ingiustamente esclusi dal concorso. Ora il Ministero dell’Istruzione assuma le decisioni conseguenti.
-
sabato 02.01.2021
Decreto legge milleproroghe: gli interventi relativi ai settori della conoscenza
Attualità
Prorogate la sorveglianza sanitaria eccezionale, le norme sulla valutazione della didattica a distanza, l’assunzione al 1° marzo degli ex LSU con 5 anni di servizio.
-
giovedì 31.12.2020
Decreto Legge 183 del 31 dicembre 2020 - Proroga e definizione di termini (milleproroghe)
Decreti legge
-
mercoledì 09.12.2020
Mobilità scuola: docenti, no al vincolo quinquennale per i neo-assunti
Scuola
La FLC CGIL chiede la cancellazione della norma che impedisce qualsiasi movimento ai neo assunti docenti e DSGA. Si devolva la materia alla funzione regolatrice del Contratto
-
venerdì 27.11.2020
Lettera impugnativa licenziamento lavoratore (diplomati magistrali)
Lettere, comunicati e documenti
-
venerdì 27.11.2020
Diplomati magistrali: conseguenze collegate alla notifica delle sentenze di merito sfavorevoli e azioni da intraprendere per la tutela dei lavoratori
Docenti
Il modello di lettera da inviare in caso di licenziamento.
-
lunedì 23.11.2020
Ricorso per accedere alle prove suppletive del concorso straordinario: le adesioni entro l'1 dicembre
Precari
Si aderisce compilando il modulo online, il ricorso è gratuito per gli iscritti
-
mercoledì 21.10.2020
Richiesta di prova suppletiva concorso straordinario: il modello che possono usare i docenti in quarantena o affetti da COVID
Precari
L'invio del modello è propedeutico per poter aderire al ricorso per chiedere le prove suppletive.
-
martedì 20.10.2020
Procedere con il concorso di fronte alla crescita esponenziale dei contagi è una scelta molto grave: diffidato il Ministero per avere prove suppletive
Scuola
Il Ministero dell’Istruzione fornisca i dati sui contagi e la quarantena: abbiamo diritto di sapere quanti precari saranno esclusi dal concorso ed esposti al rischio di contrarre il virus.
-
domenica 18.10.2020
Scuola: concorso straordinario docenti, indicazioni operative per affrontare le prove
Precari
Calendario, autocertificazione, misure di sicurezza.
-
venerdì 09.10.2020
Il concorso straordinario in piena emergenza e senza prove suppletive discrimina chi si trova in quarantena per motivi di servizio o esposto al rischio di contagio: la FLC scrive un atto di messa in mora e diffida rivolto al Ministero dell’istruzione
Scuola
Tantissimi i docenti precari che stanno chiedendo permessi per cautelarsi rispetto al rischio di essere sottoposti a quarantena.
-
martedì 29.09.2020
Pubblicato l’avviso che dà il via alle prove del concorso straordinario della scuola secondaria
Precari
È in Gazzetta Ufficiale l’avviso relativo alle prove del concorso straordinario.
-
martedì 29.09.2020
CNR: Informativa sul Piano triennale di Personale 2019/2021
Ricerca
25 Ricercatrici e Ricercatori saranno assunti dal CNR con presa di servizio programmata per il mese di gennaio 2021.
-
lunedì 28.09.2020
Concorso straordinario e validazione dei punteggi delle GPS: il resoconto dell’incontro al Ministero
Scuola
Gravissima la scelta di procedere con il concorso in piena pandemia. Le prove sono programmate dal 22 ottobre al 9 novembre e non sono previste prove suppletive. Sulle GPS ad oggi nessuna risposta alle richieste di chiarimento.
-
venerdì 25.09.2020
Domande presentate per concorso straordinario scuola 2020
Scuola
-
lunedì 28.09.2020
Scuola, concorso straordinario: oltre 66 mila le domande presentate
Scuola
Pubblichiamo i dati delle istanze presentate forniti dal Ministero nell'incontro del 28 settembre e i posti messi a bando.
-
venerdì 25.09.2020
Prospetto ripartizione posti concorso straordinario scuola 2020
MIUR
-
giovedì 24.09.2020
Il TAR del Lazio rigetta la richiesta del ministero di revocare l’inserimento in GAE per diversi ricorrenti tutelati dalla FLC CGIL
Docenti
Salvaguardati i posti di lavoro dei ricorrenti.
-
mercoledì 15.07.2020
Docenti IRC precari: incontro tra i sindacati e il servizio nazionale per l’Irc della Cei
Docenti
L’incontro ha visto tutti concordi nel definire un preciso iter per l’assunzione dei docenti di religione precari secondo quanto previsto dall’art.1bis della legge 159/2019.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Graduatorie ATA terza fascia: video, chi può presentare domanda
-
Milleproroghe: sintesi degli emendamenti sui settori della conoscenza approvati nelle Commissioni della Camera dei deputati
-
Incontro col Ministro dell’Istruzione: da Bianchi parole importanti su centralità della scuola. Ora lavorare per riportare l’Istruzione al centro del Paese
-
Scuola: il Ministro Patrizio Bianchi incontra i sindacati sulle principali tematiche
-
Scuola primaria al 30 giugno, non è la soluzione!