835 Articoli taggati come diritto allo studio, diritto allo studio
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
mercoledì 06.11.2019
Università: studenti, dottorandi e ricercatori incontrano oggi il ministro Fioramonti
Comunicato unitario
Comunicato stampa FLC CGIL nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario.
-
giovedì 31.10.2019
Diritto allo studio universitario: dalla Giunta regionale Piemonte non tagli ma garanzie dei fondi promessi
Piemonte
In discussione le borse di studio che servono a garantire agli studenti la possibilità di portare avanti il proprio percorso formativo universitario.
-
lunedì 04.11.2019
Permessi retribuiti docenti e ATA per il diritto allo studio (150 ore) anno 2020
Scuola
È interessato il personale della scuola a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato. La domanda va presentata entro il 15 novembre.
-
martedì 15.10.2019
Autonomia differenziata, bene il ministro Boccia: tenere fuori la scuola
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
-
giovedì 26.09.2019
Il 12 ottobre a Roma l’Assemblea nazionale università
Università
Molto più che promesse. Vogliamo un’Università per il futuro del Paese.
-
mercoledì 25.09.2019
Vertenza precari della ricerca universitaria: lettera aperta ai Rettori
Precari
In una lettera aperta ai Rettori delle Università la FLC CGIL spiega i termini della vertenza messa in campo sui ricercatori precari.
-
martedì 17.09.2019
AFAM e Diritto allo studio: assegnata la prima tranche delle risorse 2019 del Fondo integrativo statale per la concessione di borse di studio
AFAM
Pubblicati anche i dati della contribuzione studentesca 2017/18. Crescono sempre più i costi per gli studenti. Irrisorio il contributo del fondo di funzionamento erogato dallo Stato.
-
mercoledì 11.10.2017
Decreto interministeriale 798 dell'11 ottobre 2017 - Criteri definizione fabbisogno finanziario FIS
Decreti interministeriali
-
martedì 23.07.2019
Decreto dirigenziale 25449 del 23 luglio 2019 - Risorse 2019 FIS regioni
MIUR
-
lunedì 19.08.2019
Permessi per diritto allo studio periodo settembre/dicembre (TFA sostegno)
Scuola
Sono destinatari i docenti ammessi alla frequenza dei corsi di specializzazione per il sostegno. La domanda va presentata entro il termine fissato dall'Ufficio Scolastico Regionale di competenza.
-
martedì 09.07.2019
Università e Politecnico di Milano: firmati alcuni importanti accordi
Milano
Le materie trattate sono state diverse: le Progressioni Economiche Orizzontali 2019; l’attribuzione della premialità; l’eliminazione della trattenuta del Fondo comune d’ateneo tra il personale; le 150 ore per il diritto allo studio; il sostegno al reddito.
-
venerdì 01.03.2019
Università di Milano - Accordo 150 ore dell'1 marzo 2019
Università
-
mercoledì 26.06.2019
Il CUN sulle scuole di specializzazione medica e diritto allo studio
Università
Resoconto della seduta del Consiglio Universitario Nazionale del 4, 5 e 6 giugno 2019.
-
mercoledì 15.05.2019
Precari università: si intensifica la mobilitazione primaverile negli atenei dei Ricercatori Determinati
Precari
Prosegue il tour di assemblee per rafforzare la partecipazione e la mobilitazione dei precari della ricerca e della didattica universitaria.
-
martedì 09.04.2019
Riparte la mobilitazione dei Ricercatori Determinati
Università
Tour di assemblee ad aprile e maggio.
-
venerdì 29.03.2019
Non c’è più tempo, l’università ha bisogno di scelte concrete
Università
FLC CGIL, ADI e LINK, al termine dell’incontro con il Viceministro Fioramonti, hanno deciso, di lanciare nelle prossime settimane una campagna assembleare e una mobilitazione generale degli Studenti e dei Ricercatori Determinati.
-
martedì 19.03.2019
Il decalogo di Fioramonti sull’Università. Studenti e ricercatori: “Basta promesse del governo, ci vogliono i fatti!”
Comunicati stampa
Comunicato stampa FLC CGIL Nazionale, ADI-Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca e Link Coordinamento Universitario
-
lunedì 11.03.2019
Adempimenti in materia di obbligo vaccinale: non devono essere i dirigenti scolastici a disporre l’allontanamento dalla scuola dell’infanzia
Scuola
La proroga della fase transitoria, prevista inizialmente solo per l’a.s. 2017/2018, espone anche quest’anno i dirigenti scolastici a responsabilità inaccettabili.
-
giovedì 21.02.2019
Istruzione: no allo scempio dei diritti
Attualità
La scuola delle regioni, la fine del contratto nazionale. E ancora concorsi, ruoli e graduatorie, mobilità e salari del personale. E poi il diritto al sapere per tutti garantito dalla Carta Costituzionale che fine farà? Con Francesco Sinopoli, segretario generale FLC CGIL.
-
giovedì 14.02.2019
Il Forum delle associazioni professionali della scuola scrive al Ministro Bussetti
Scuola
In una lettera al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il FONADDS chiede maggiore impegno nel rimuovere gli ostacoli che rendono più difficile il successo scolastico degli studenti dei territori più sofferenti.
-
lunedì 28.01.2019
Importante sentenza del TAR del Lazio contro le classi pollaio e per il giusto riconoscimento delle ore di sostegno ad alunni disabili
Roma
Il risultato ottenuto è frutto di un lavoro di squadra dell’Ufficio vertenze, dello Sportello pari e diritti e della FLC CGIL della Camera del Lavoro Roma Ovest.
-
martedì 08.01.2019
Sentenza TAR Lazio 210 del 8 gennaio 2019 - Classi pollaio e riconoscimento delle ore di sostegno ad alunni disabili
Comma per Comma
-
sabato 26.01.2019
Difendiamo il diritto all’istruzione dei ragazzi del centro di accoglienza di Castelnuovo di Porto
Lazio
Il sindacato è per la difesa dell’integrazione e della convivenza civile.
-
lunedì 31.12.2018
Legge 145 del 30 dicembre 2018 - Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale triennio 2019-2021
Leggi
-
mercoledì 02.01.2019
Scheda FLC CGIL commento legge di bilancio 2019 - Università
Approfondimenti
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Scuola, sciopero 30 maggio: come aderire
-
Il 30 maggio la scuola sciopera. Le ragioni degli ATA
-
Prova disciplinare per i docenti assunti da I fascia GPS: nell’incontro con il Ministero abbiamo contestato l’aggregazione interregionale e proposto colloqui online
-
GPS: piattaforma informatica. Il gestore comunica integrazioni all’interfaccia di istanze online