142 Articoli taggati come democrazia
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
martedì 26.03.2002
Manifestazione del 27 marzo 2002 contro il terrorismo
Politica e società
A seguito dell' attentato di Bologna che ha portato alla morte del prof. Marco Biagi, le Segreterie Cgil - Cisl - Uil, nel riconfermare "la più netta e intransigente condanna del terrorismo e dell’uso della violenza" hanno deciso di indire, nella giornata di mercoledì 27 marzo, manifestazioni contro il terrorismo e per la difesa della democrazia, con fiaccolate in tutte le città italiane
-
mercoledì 20.03.2002
Uccisione di Marco Biagi: Dichiarazione di Sergio Cofferati
Politica e società
"L'assassinio del prof. Marco Biagi è un ulteriore atto di barbarie consumato da un terrorismo non debellato che punta ad alterare le regole e le dinamiche della democrazia e della dialettica sociale, colpendo persone che lavorano lealmente per lo Stato".
-
martedì 02.10.2001
Per la democrazia e la pace contro il terrorismo e la violenza
Politica e società
Cgil Cisl e Uil aderiscono alla marcia della Pace Perugia-Assisi per manifestare contro il terrorismo internazionale, contro la violenza e per affermare la giustizia e il rispetto dei diritti umani
-
venerdì 21.05.2004
Da Roma a Bogotà, nell’epoca della globalizzazione ovunque scuola è democrazia
Europa e Mondo
Colombia, Maggio 2004
-
martedì 22.02.2005
Vittoria della democrazia
Europa e Mondo
Turchia, Febbraio 2005
-
lunedì 14.03.2005
Fermiamo la Bolkestein. Per un’Europa luogo di pace e di democrazia.
Europa e Mondo
Alla vigilia del vertice europeo di primavera, il 19 marzo a Bruxelles sindacati, organizzazioni giovanili, movimenti sociali daranno vita a una grande giornata di lotta con al centro l’opposizione alle politiche neoliberiste e la costruzione di un’Europa di pace
-
lunedì 18.03.2002
Solidarietà della Cgil scuola alla Dott.ssa Castelnuovo (Lecco)
Scuola
Le vicende che hanno visto la scuola che Lei dirige e la Sua persona al centro di polemiche e di attacchi strumentali e violenti sono tali da preoccupare quanti sono interessati a obiettivi di salvaguardia della scuola pubblica e dei suoi valori di laicità e democrazia.
-
mercoledì 24.05.2006
Spagna. Buon compleanno FETE!
Europa e Mondo
La FETE-UGT festeggia il 75° anniversario dalla fondazione. Dalla Repubblica, alla guerra civile all’esilio, al ritorno della democrazia: è il sindacato della scuola spagnola più carico di storia.
-
martedì 23.05.2006
Da Barbiana una nuova speranza per la scuola di tutti
Politica e società
Il nuovo Ministro dell’Istruzione ha sottolineato l’importanza della lotta alla dispersione scolastica e i valori dell’uguaglianza, della democrazia e della conoscenza.
-
martedì 16.05.2006
I valori al centro del Messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: democrazia, pace, moralità, laicità,cultura, lavoro, giovani e formazione.
Politica e società
Il messaggio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
-
martedì 02.05.2006
Il discorso del nuovo Presidente della Camera dei Deputati
Politica e società
Il discorso di insediamento di Fausto Bertinotti. Tra i passaggi più significativi: il valore della scuola, degli insegnanti, la lotta al precariato, la salvaguardia della Costituzione e delle radici della nostra democrazia.
-
martedì 02.05.2006
Venti di cambiamento in Bolivia
Solidarietà
In democrazia non servono martiri ma soluzioni
-
venerdì 11.03.2005
Conferenza di programma - Programma FLC Cgil sulla conoscenza 10 e 11 marzo 2005
Materiali iniziative
-
martedì 14.03.2006
Un’informazione libera di dare voce e visibilità ai temi della pace
Politica e società
Pace e informazione, due beni fondamentali per una vera democrazia
-
giovedì 21.07.2005
Documento politico per il 1° Congresso FLC
1° Congresso FLC CGIL Trieste e Portorose 15-18 febbraio 2006
-
venerdì 14.10.2005
Emendamento FLC Cgil sulla democrazia
1° Congresso FLC CGIL Trieste e Portorose 15-18 febbraio 2006
-
sabato 26.11.2005
Saperi democrazia e territorio (E.Testa)
Politica e società
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Aggiornamento delle GPS: guida della FLC CGIL per la presentazione delle domande. Le istanze aperte dal 12 al 31 maggio
-
Pubblicazione delle FAQ sulle domande per l’aggiornamento delle GPS
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti di docenti ed educatori
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione