142 Articoli taggati come democrazia
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 25.01.2013
Scuola: 2 febbraio 2013, manifestazione nazionale a Roma
Scuola
Il nostro sindacato a sostegno dell'iniziativa "Scuola, sanità, beni comuni: di tutte/i per tutte/i" organizzata dal Coordinamento Nazionale Scuola. Partenza alle ore 14 da Piazza dell'Esquilino.
-
giovedì 24.01.2013
Iscrizioni on-line: urgono soluzioni immediate alle difficoltà delle procedure
Scuola
I processi di innovazione non possono mettere a rischio diritti e principi democratici.
-
giovedì 24.01.2013
Le iscrizioni online mettono a rischio l'universalità del diritto all'istruzione
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
sabato 19.01.2013
Web-cronaca convegno nazionale su governo istituzioni scolastiche e federalismo
Scuola
On-line il resoconto dell'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL e da Proteo Fare Sapere che si è svolta a Roma il 15 e 16 gennaio 2013.
-
martedì 15.01.2013
15.15.00
Convegno nazionale organi collegiali e federalismo scolastico
-
lunedì 14.01.2013
"Per un governo democratico della scuola. Per un federalismo cooperativo", Convegno nazionale a Roma il 15 e 16 gennaio
Scuola
La FLC CGIL chiama a confronto il mondo della scuola, rappresentanti politici, costituzionalisti su due questioni cruciali: organi collegiali e federalismo scolastico.
-
martedì 15.01.2013
Convegno nazionale governo istituzioni scolastiche e federalismo, Roma 15-16 gennaio 2013 - Programma
Materiali iniziative
-
mercoledì 09.01.2013
Incontro pubblico il 14 gennaio "Per una Roma Tre democratica e solidale"
Roma
Un appuntamento organizzato dalla CGIL e dalla FLC CGIL Roma Centro Ovest Litoranea.
-
lunedì 24.09.2012
Stracciata la democrazia all’Enea, l’accordo integrativo lo fanno col 25% di rappresentatività!
Notizie
L’Ente è in crisi, ma il commissario in scadenza straccia accordi e regole. Si costituisce un tavolo separato, indignato, ma col 75%
-
giovedì 30.08.2012
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2012-2013 (libretto) - Agosto 2012
Approfondimenti
-
giovedì 30.08.2012
Fascicolo informativo FLC CGIL su avvio anno scolastico 2012-2013 - Agosto 2012
Approfondimenti
-
domenica 02.09.2012
Il nostro fascicolo di avvio anno scolastico 2012/2013
Scuola
La Scuola unisce. Il nostro augurio di buon lavoro a tutto il personale e gli strumenti utili per garantire il diritto all'istruzione.
-
venerdì 06.07.2012
Rappresentanza e rappresentatività, democrazia nei luoghi di lavoro: un impegno per la prossima legislatura
Sindacato
Tavola rotonda a Roma il 19 luglio 2012 organizzata dall'Associazione per il Rinnovamento della Sinistra e il Centro Riforma dello Stato.
-
giovedì 14.06.2012
Insieme la scuola non crolla: il nostro contributo alla gestione democratica del dopo terremoto
Comunicati FLC CGIL
Comunicato stampa di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
-
lunedì 28.05.2012
Strage di Brescia: solo la giustizia può chiudere la pagina della violenza
Sindacato
In mattinata la commemorazione in Piazza della Loggia e il pomeriggio, sempre a Brescia, l'iniziativa organizzata dalla FLC CGIL "Città violata".
-
sabato 26.05.2012
28 maggio 1974-28 maggio 2012: dopo 38 anni, nessun colpevole
Brescia
Lunedì 28 maggio saremo di nuovo a Brescia per non dimenticare, perché "la giustizia negata non ci permette di fare pace con il passato".
-
venerdì 25.05.2012
Università "La Sapienza": tensioni tra studenti e polizia per la lezione di Draghi
Università
FLC CGIL: "preoccupazione e sconcerto" per l'atteggiamento delle forze dell'ordine.
-
giovedì 24.05.2012
IO NON HO PAURA, il 26 maggio manifestazione nazionale a Brindisi
Attualità
Un'iniziativa per ricordare Melissa Bassi e le ragazze che sono rimaste ferite nell'attentato di sabato scorso, per pretendere la verità, perché non accada più.
-
martedì 22.05.2012
Brescia, 28 maggio 1974: una città violata
Sindacato
Lunedì 28 maggio 2012 saremo a Brescia per non dimenticare.
-
venerdì 17.02.2012
Università di Messina: situazione insostenibile. Necessario ripristinare la democrazia
Università
Anche di questo vogliamo discutere nell’incontro con il Ministro Profumo che avremo venerdì 17 febbraio.
-
giovedì 15.12.2011
Elezioni RSU 2012: riparte la democrazia nei luoghi di lavoro
RSU
Firmato il protocollo che conferma la scadenza elettorale per le elezioni RSU che si terranno dal 5 al 7 marzo 2012.
-
venerdì 18.11.2011
Elezioni RSU 2012: diritto di voto e di rappresentanza anche per i precari
RSU
Il nostro sindacato presenterà una precisa proposta alle altre organizzazioni sindacali sul regolamento per le elezioni.
-
venerdì 23.09.2011
Immigrazione: CGIL, campagna "L'Italia sono anch'io" è battaglia per la democrazia
Attualità
Prende il via la raccolta firme per le due leggi di iniziativa popolare su cittadinanza e diritto di voto per i migranti regolari. Per la Confederazione "la lotta per i diritti dei migranti è una questione che riguarda tutta la società e il futuro del nostro Paese".
-
giovedì 30.06.2011
Accordo interconfederale fra Confindustria e CGIL CISL UIL, Camusso: fermata la destrutturazione del contratto nazionale e definite regole per l'esercizio della democrazia
Attualità
Un'intesa, quella raggiunta il 28 giugno 2011 tra Sindacati e Confindustria, che secondo il Segretario Generale della CGIL: ristabilisce la centralità dei Contratti Nazionali, ricostruisce un terreno di regole comuni e porterà alla certificazione della rappresentanza sindacale nel settore privato.
-
domenica 27.03.2011
Una piazza per i beni comuni: acqua, rinnovabili, democrazia e pace
Politica e società
Il 26 marzo 2011 a Roma il popolo dell'acqua ha sfilato per sostenere i sì al referendum del 12 e 13 giugno 2011 a difesa dell'acqua pubblica e per fermare il nucleare. CGIL, il governo apra subito una seria discussione su un vero piano energetico nazionale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022