851 Articoli taggati come contratti pubblici
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 23.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: la FLC CGIL avvia la consultazione
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Assemblee informative e voto. Questi gli strumenti di democrazia e partecipazione nelle mani dei nostri iscritti per esprimersi sui contenuti del contratto e dare il mandato alla firma definitiva.
-
domenica 25.02.2018
Disconnessione: un nuovo diritto che attiene all’organizzazione del lavoro e che va contrattato
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Fra le materie di contrattazione fa la sua nuova comparsa anche il “diritto alla disconnessione”, previsto dalle norme di legge anche in altri paesi europei ed oggi applicabile grazie alla contrattazione integrativa.
-
giovedì 22.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: cosa cambia per la ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
In sintesi le novità su stipendi, arretrati, relazioni sindacali, contrattazione...
-
giovedì 22.02.2018
Collaboratori ed esperti linguistici, categoria di importanza strategica per il sistema universitario italiano
Lettori, Collaboratori ed Esperti Linguistici
Ancora una volta discriminati nella trattativa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro. L' Ordine del giorno della FLC CGIL.
-
mercoledì 14.02.2018
Ricerca e Università nei programmi elettorali: la FLC CGIL si confronta con la politica
Attualità
Il 19 febbraio al CNR incontro con PD, LeU e Movimento 5 Stelle.
-
martedì 13.02.2018
Volantino FLC CGIL ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” del 9 febbraio 2018, sezione Afam
Approfondimenti
-
lunedì 12.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: i sindacati scuola sul bonus docenti introdotto dalla legge 107/15
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, Cisl Scuola, Uil Scuola RUA.
-
martedì 13.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: sintesi degli interventi relativi alla sezione AFAM
Contratto “Istruzione e Ricerca”
La FLC CGIL mette a disposizione le prime schede di lettura. Seguiranno ulteriori approfondimenti.
-
sabato 10.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: una decisione giusta per la tutela di chi lavora
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA.
-
sabato 10.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: un primo commento per la sezione dell’Università
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Incrementata la retribuzione del 3.48%, restituito il giusto ruolo alla contrattazione decentrata, limitato l’impatto economico di performance e premi, consolidata l’IMA e le PEO si potranno bandire secondo i contratti ante legge “Brunetta”. Rimandata di nuovo la soluzione per ex lettori-CEL e per il personale che opera nelle AOU.
-
sabato 10.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: cosa cambia per la scuola
Contratto “Istruzione e Ricerca”
In sintesi le novità su stipendi, arretrati, orario, mobilità, contrattazione...
-
venerdì 09.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: un primo commento per la sezione della Ricerca
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Intesa raggiunta in un quadro di estrema difficoltà, i punti salienti dell'ipotesi di accordo.
-
venerdì 09.02.2018
Scheda FLC CGIL ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” del 9 febbraio 2018, sintesi sezione scuola
Approfondimenti
-
venerdì 09.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: intervista a Francesco Sinopoli
Video
Firmata il 9 febbraio 2018 l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro per scuola, università, ricerca e alta formazione artistica e musicale.
-
venerdì 09.02.2018
Scheda FLC CGIL ipotesi CCNL “Istruzione e Ricerca” del 9 febbraio 2018, sezione scuola
Approfondimenti
-
venerdì 09.02.2018
Ipotesi CCNL comparto “Istruzione e Ricerca” 2016-2018 del 9 febbraio 2018
Istruzione e Ricerca
-
venerdì 09.02.2018
Rinnovato il contratto: più tutele al lavoro nel comparto “Istruzione e Ricerca”
Comunicato unitario
Comunicato unitario di CGIL, CISL, UIL e di FLC CGIL, CISL FSUR , UIL Scuola RUA.
-
venerdì 09.02.2018
Firmato il primo contratto “Istruzione e Ricerca”. Finalmente dopo 10 anni di blocco si ridà protagonismo ai lavoratori
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Un risultato positivo che smentisce in pieno i profeti di sventura.
-
giovedì 08.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: l’ARAN presenta un nuovo testo per riaprire il confronto
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Alle ore 16, con notevole ritardo, è ripresa la trattativa in seduta plenaria. Per la FLC CGIL sono presenti il segretario generale nazionale e la segreteria nazionale. Franco Martini, segretario nazionale CGIL, e Michele Gentile sono i componenti della delegazione CGIL.
-
mercoledì 07.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: giovedì 8 febbraio parte la trattativa non stop all’Aran
Comunicati FLC CGIL
Giungere quanto prima alla conclusione del negoziato per restituire dignità ai lavoratori della Conoscenza. Comunicato stampa della FLC CGIL.
-
mercoledì 07.02.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: dopo un lungo stop la trattativa prosegue. Siamo pronti al confronto!
Contratto “Istruzione e Ricerca”
Giovedì 8 febbraio alle 14,30 riprende la trattativa all’ARAN con una convocazione plenaria di tutte le sezioni del Comparto “Istruzione e Ricerca”.
-
mercoledì 31.01.2018
Necessario portare alla piena contrattualizzazione tutte le risorse della 107/15
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA.
-
lunedì 22.01.2018
Contratto scuola, Sinopoli (FLC CGIL): “Ecco cosa serve per chiudere subito. I fondi della legge 107/15 nello stipendio”
Contratto “Istruzione e Ricerca”
L’intervista al Segretario generale della FLC CGIL pubblicata su Tecnica della Scuola.
-
mercoledì 17.01.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: all’ARAN qualche passo in avanti, ma resta ancora molto da fare
Comunicato unitario
Comunicato unitario FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal.
-
mercoledì 17.01.2018
Contratto “Istruzione e Ricerca”: confronto sulle relazioni sindacali. Passi avanti, ma obiettivi ancora distanti
Contratto “Istruzione e Ricerca”
L’ARAN ha presentato un nuovo testo con alcune aperture alle richieste dei sindacati, anche se resta forte la distanza sulle materie oggetto di contrattazione integrativa. Di prossima discussione la sezione sulle sanzioni disciplinari.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022