111 Articoli taggati come comportamento antisindacale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
venerdì 03.06.2011
Scuola, è comportamento antisindacale non contrattare l'organizzazione del lavoro
Scuola
Il Tribunale del lavoro di Nuoro ha condannato due Dirigenti scolastici che richiamandosi alla legge Brunetta rifiutavano di contrattare l’organizzazione del lavoro come da art. 6 del Ccnl 2006-2009. Continua la sequenza delle vittorie della FLC CGIL a favore delle regole e della democrazia nei luoghi di lavoro.
-
mercoledì 01.06.2011
Decreto Tribunale di Nuoro 163 del 1 giugno 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
mercoledì 01.06.2011
Decreto Tribunale di Nuoro 162 del 1 giugno 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
mercoledì 11.05.2011
Negare la contrattazione è comportamento antisindacale
Scuola
Il Tribunale del lavoro di Oristano ha condannato due dirigenti scolastici che richiamandosi alla legge Brunetta rifiutavano la contrattazione di istituto. Il Ccnl 2006-2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. Il blocco dei rinnovi blocca anche Brunetta.
-
martedì 10.05.2011
Ordinanza Tribunale Oristano 76 del 10 maggio 2011 - Comportamento antisindacale su contrattazione di istituto
Comma per Comma
-
lunedì 21.03.2011
Sentenza Tribunale Bologna del 21 marzo 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
giovedì 24.03.2011
L'organizzazione del lavoro nella scuola è materia di contrattazione
Scuola
Il Tribunale di Bologna dà ragione al sindacato. La riforma Brunetta cede il passo alle prerogative contrattuali. Secondo il giudice arreca “pregiudizio ai diritti ed alle situazioni giuridiche soggettive direttamente inerenti il rapporto di lavoro” la decisione unilaterale del Dirigente scolastico in campo organizzativo.
-
martedì 12.10.2010
Un'altra sentenza sull'applicazione del Decreto legislativo 150/09 ci dà ragione
Sindacato
Il Ministro Brunetta si rassegni, le sue circolari non sono fonti di diritto.
-
martedì 05.10.2010
Sentenza Tribunale Trieste del 5 ottobre 2010 - Comportamento antisindacale del Comune di Trieste
Comma per Comma
-
mercoledì 29.09.2010
Non si possono cancellare le compresenze programmate per fare le supplenze: una sentenza del tribunale di Firenze
Scuola
"Non è rilevante la carenza di fondi per le supplenze", va rispettato quanto stabilito dal Collegio dei docenti e dalla contrattazione d'istituto
-
mercoledì 14.07.2010
Sentenza Tribunale Firenze del 14 luglio 2010 - Comportamento antisindacale per mancato rispetto contratto d'istituto
Comma per Comma
-
martedì 14.09.2010
Contratto integrativo di scuola: gli accordi separati, senza la RSU, non sono validi
Scuola
Importante sentenza del tribunale di Cassino sulla validità dei contratti di scuola.
-
giovedì 26.08.2010
Rapporto di lavoro e contrattazione: sono già tre le sentenze che ci danno ragione
Sindacato
Il Comune di Bellizzi (Salerno) condannato per attività antisindacale.
-
martedì 03.08.2010
Sentenza Tribunale Salerno del 3 agosto 2010 - Comportamento antisindacale Comune di Bellizzi
Comma per Comma
-
lunedì 02.08.2010
Rapporto di lavoro e contrattazione: un'altra sentenza ci dà ragione
Sindacato
Il Comune di Pergola (Pesaro) condannato per attività anti sindacale.
-
lunedì 19.07.2010
Sentenza Tribunale Pesaro del 19 luglio 2010 - Comportamento antisindacale Comune Pergola
Comma per Comma
-
lunedì 26.07.2010
La violazione degli accordi sulle supplenze previsti dal Contratto Integrativo di Istituto costituisce comportamento antisindacale
Firenze
Vinto dalla FLC CGIL di Firenze un ricorso ex art. 28 L. 300/70. Il contratto di istituto unico strumento di regolazione del lavoro del personale nelle singole sedi scolastiche.
-
venerdì 02.04.2010
Sentenza Tribunale Torino del 2 aprile 2010 - Comportamento antisindacale della Direzione Regionale INPS
Comma per Comma
-
martedì 14.12.2004
Sentenza Tribunale di Palermo del 14 dicembre 2004 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
mercoledì 04.01.2006
Sentenza Tribunale di Camerino 13 del 4 gennaio 2006 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
mercoledì 01.09.2004
L’ENEA condannato per comportamento antisindacale
Notizie
Il giorno 19 Agosto u.s. il Giudice Paola Mastroberardino del Tribunale Civile di Roma (Sezione feriale) ha accolto il ricorso presentato il 2.8.2004 da CGIL, CISL, UIL e CISAL
-
sabato 22.07.2006
Sentenza Tribunale Lecce n. 6361 del 22 luglio 2006 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
martedì 14.07.2015
Diritti sindacali
Comma per comma
Raccolta di sentenze e ordinanze relative all'esercizio dei diritti sindacali sul luogo di lavoro in particolare da parte delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie).
-
giovedì 07.08.2003
Sentenza Tribunale Bari del 7 agosto 2003 - Comportamento antisindacale
Comma per Comma
-
mercoledì 18.05.2005
Tribunale di Palermo: in due diversi casi i giudici affermano che non attivare la contrattazione di scuola da parte dei Dirigenti Scolastici è comportamento antisindacale
Scuola
Il tribunale di Palermo, in due distinti ricorsi presentati dalla FLC Cgil, ha condannato come antisindacale il comportamento dei Dirigenti Scolastici di due scuole per non aver attivato per tempo la contrattazione
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
-
Aggiornamento GPS: avviso del gestore sulle modifiche alla piattaforma