111 Articoli taggati come comportamento antisindacale
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 16.04.2015
Assemblea all'ISTAT: continuano le interpretazioni fantasiose dell'amministrazione
Notizie
E' uscito un comunicato che mischia tecnica e politica continuando a violare le norme contrattuali
-
mercoledì 15.04.2015
Lettera della Flc Cgil Istat su diritto assemblea del 15 aprile 2015
Documenti
-
giovedì 02.04.2015
Codice assemblea: continua l'errore delle comunicazioni Istat al personale
Notizie
La FLC CGIL scrive al direttore: è comportamento antisindacale
-
giovedì 02.04.2015
Lettera Flc Cgil Istat del 2 aprile 2015 sul "permesso" assemblea
Documenti
-
lunedì 19.01.2015
Trasparenza e valorizzazione delle competenze: le desaparecidos del CNR
Ricerca
Il CNR non si governa con “l’arroganza del padrone”, ma attraverso meccanismi di ampio confronto con il Personale e, di implementazione di processi di condivisione con chi effettivamente svolge la missione dell’Ente e, per questo, ne rappresenta la principale risorsa.
-
venerdì 19.12.2014
Relazioni sindacali all'Istat: lo sciopero dimenticato
Notizie
La FLC CGIL scrive all'amministrazione pretendendo chiarezza
-
lunedì 01.07.2013
Consorzi ricerca: concordata la prima parte del contratto collettivo del personale del Consorzio EGO VIRGO di Pisa
Ricerca
Ci auguriamo di poter procedere entro l'anno alla firma definitiva del contratto collettivo di lavoro.
-
venerdì 26.04.2013
A Catania dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
Catania
Non ha fornito l'informazione preventiva e successiva prevista dall'articolo 6 del CCNL. Il Giudice del lavoro accoglie il ricorso della FLC CGIL provinciale.
-
martedì 19.02.2013
Contrattazione integrativa di scuola: Lucca, confermata l'inapplicabilità della legge "brunetta"
Lucca
È antisindacale rifiutarsi di contrattare su tutte le materie previste dal contratto collettivo nazionale di lavoro.
-
lunedì 26.11.2012
INFN: precariato, ultima possibilità per rimediare ad un danno
Precari
Per la FLC CGIL è necessario che la direzione dell'ente sottoscriva subito un accordo con i sindacati per prorogare i contratti in scadenza a fine anno.
-
mercoledì 04.07.2012
A Torino dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
Torino
Il Tribunale di Torino dà ragione alle RSU ed alle Organizzazioni Sindacali e ribadisce il ruolo della rappresentanza sindacale e della contrattazione nell'istituzione scolastica.
-
venerdì 29.06.2012
A Cosenza dirigente scolastico condannato per comportamento antisindacale
Cosenza
Una sentenza che ribadisce il principio di una attenta condotta dei rapporti sindacali senza prevaricazione e violazione dei ruoli e dei diritti stabiliti dagli ordinamenti vigenti.
-
mercoledì 09.05.2012
Consorzi ricerca: condannato per attività antisindacale il Consorzio INFN - CNRS francese EGO VIRGO di Pisa
Ricerca
Il giudice dà ragione alla FLC CGIL che ha denunciato la condotta antisindacale (ex art, 28 Statuto dei lavoratori) e ordina al Consorzio l'apertura del negoziato per ristabilire i diritti dei lavoratori.
-
mercoledì 02.05.2012
Sentenza Tribunale di Pisa 236 del 2 maggio 2012 - Condotta antisindacale ex art. 28 - Ego virgo
Comma per Comma
-
giovedì 05.04.2012
Formazione professionale: ECAP Catania, importante vittoria della FLC CGIL
Catania
Riconosciuta dal Tribunale di Catania l'antisindacalità delle delibere dell'ente.
-
venerdì 13.01.2012
Contrattazione di istituto. La FLC CGIL Firenze vince un ricorso sulle 35 ore
Scuola
È comportamento antisindacale negare la contrattazione sulle materie previste dall'art. 6 del CCNL trincerandosi dietro i rilievi dei revisori dei conti che non attengono la compatibilità finanziaria del contratto.
-
mercoledì 04.01.2012
Decreto Tribunale di Firenze del 4 gennaio 2012 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
sabato 19.11.2011
INRAN: indetto lo stato di agitazione del personale
Ricerca
Su relazioni sindacali e rinnovo dei contratti dei lavoratori precari è rottura.
-
giovedì 17.11.2011
Contrattazione integrativa di scuola. Analisi di alcuni nodi problematici
Scuola
La FLC CGIL rivendica la piena esigibilità di tutte le materie previste dal contratto nazionale di lavoro anche alla luce dei decreti del Ministro Brunetta.
-
lunedì 10.10.2011
Negare la contrattazione d'istituto è comportamento antisindacale
Scuola
Importante vittoria della FLC CGIL di Roma. Il Tribunale di Velletri conferma che il CCNL 2006/2009 è ancora vigente e anche la contrattazione integrativa da esso regolata. A nulla valgono il recente Decreto Legislativo 141/11 (correttivo) e la nota ministeriale sull'assegnazione del personale ai plessi.
-
giovedì 15.09.2011
Ordinanza Tribunale di Catania 7752 del 15 settembre 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
martedì 27.09.2011
Decreto Tribunale di Velletri del 27 settembre 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
giovedì 14.07.2011
Decreto Tribunale di Lucca 1075 del 14 luglio 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
giovedì 21.07.2011
Decreto Tribunale Palermo 6052 del 21 luglio 2011 - Comportamento antisindacale per rifiuto contrattazione integrativa
Comma per Comma
-
martedì 26.07.2011
Condannati per comportamento antisindacale i vertici del Conservatorio di musica di Palermo
Palermo
La FLC CGIL: "è per noi un importante risultato in difesa del contratto di lavoro e dei diritti".
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Concorso straordinario-bis: il bando è in Gazzetta Ufficiale. Le domande entro il 16 giugno
-
Mobilità scuola 2022/2023: pubblicati gli esiti dei trasferimenti/passaggi di docenti ed educatori
-
Organici scuola 2022/2023: personale ATA, confermati tutti gli aspetti di criticità, la parola passa alla mobilitazione
-
Contratto “Istruzione e Ricerca”: si avvia il confronto ma le risorse non bastano, confermate le ragioni della mobilitazione
-
Iscrizione GPS con riserva per gli specializzandi TFA sostegno: potranno inserire i 12 punti del punto A.2 della Tabella 7 quando scioglieranno la riserva