1316 Articoli taggati come CGIL, cgil
Abbonati alle notizie Tutte le Tag-
giovedì 31.01.2019
Cgil, Cisl, e Uil: 9 febbraio manifestazione nazionale in piazza San Giovanni
Attualità
Corteo da Piazza della Repubblica a Piazza San Giovanni. Concludono Landini, Furlan e Barbagallo.
-
martedì 29.01.2019
Ciao Bruno Roscani, sindacalista generoso
Sindacato
La Cgil perde uno dei suoi dirigenti più popolari. Ha detto di lui Bruno Ugolini: “Era il contrario dei tanti arrampicatori assetati di potere. Un ex proletario intellettuale che ha consegnato il suo sapere a tanti”.
-
venerdì 25.01.2019
Maurizio Landini è il nuovo segretario generale della CGIL
Sindacato
Eletto con il 92,7% dei voti dall’assemblea generale.
-
giovedì 24.01.2019
XVIII Congresso CGIL: l’intervento di Francesco Sinopoli
Sindacato
Il testo integrale e il podcast.
-
martedì 29.01.2019
Legge di bilancio: CGIL, CISL e UIL, il 9 febbraio manifestazione nazionale a Roma
Attualità
Irrisolte molte questioni fondamentali per lo sviluppo del Paese, a partire dai temi del lavoro, delle pensioni, del fisco, degli investimenti per le infrastrutture, delle politiche per i giovani, per le donne e per il Mezzogiorno.
-
martedì 25.12.2018
Cgil, Cisl e Uil in piazza contro la manovra
Attualità
I sindacati bocciano il maxiemendamento approvato al Senato. Manifestazione a gennaio. La politica economica del governo è "sbagliata, miope, recessiva, taglia su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi", negando al Paese un rilancio.
-
venerdì 21.12.2018
Autonomia differenziata, CGIL: no all’autonomia delle disuguaglianze
Attualità
Il Consiglio dei Ministri del 21 dicembre avvia la discussione sulle specifiche intese per deliberare entro il 15 febbraio 2019.
-
mercoledì 19.12.2018
Francesco Sinopoli rieletto segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL
Comunicati FLC CGIL
Un’organizzazione unita per vincere le sfide che l’aspettano.
-
lunedì 26.11.2018
DDL Concretezza: la FLC CGIL presenta i suoi emendamenti
Politica e società
Convocata insieme a CGIL e FP, la nostra delegazione ha partecipato all’audizione in Senato chiedendo profonde modifiche al provvedimento di legge e la fine degli accenti denigratori del lavoro pubblico.
-
venerdì 23.11.2018
La FLC CGIL sostiene la mobilitazione delle donne il 25 novembre 2018
Politica e società
In ogni territorio la FLC con la scuola, Università, Ricerca e Alta formazione per porre fine alle violenze e alle molestie di genere.
-
venerdì 23.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 26 novembre appuntamento a Sesto San Giovanni (Milano)
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
martedì 13.11.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: il 15 novembre a Roma con Maurizio Landini
Attualità
Prosegue la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della legge di bilancio.
-
mercoledì 31.10.2018
Piattaforma unitaria: le priorità di CGIL, CISL e UIL per la legge di bilancio 2019
Approfondimenti
-
mercoledì 31.10.2018
Crescita, lavoro, sviluppo: le proposte di CGIL, CISL e UIL per aprire il confronto con il Governo
Attualità
Al via la campagna di consultazione promossa dalle confederazioni sui contenuti della manovra economica. Le federazioni di categoria FLC CGIL, CISL FSUR e UIL Scuola RUA incontreranno anche delegati e RSU in tre assemblee/evento a Bari, Roma e Milano.
-
mercoledì 24.10.2018
Prescrizione contributiva pubblico impiego - Lettera CGIL CISL UIL del 24 ottobre 2018
Previdenza
-
giovedì 25.10.2018
Pensionamenti nella Pubblica Amministrazione: Cgil Cisl Uil tornano a chiedere la proroga dei termini per la prescrizione dei contributi
Previdenza
Per i settori pubblici della FLC la richiesta di proroga è fondamentale per consentire a tutti i lavoratori coinvolti di poter tutelare i propri diritti.
-
lunedì 22.10.2018
Con i migranti per fermare la barbarie. 27 ottobre mobilitazione in tutta Italia
Politica e società
Teniamo alta la bandiera della civiltà, della pace, della convivenza tra diversi, della democrazia.
-
lunedì 05.11.2018
L’immigrazione dalla cronaca alla storia: Firenze 9 novembre 2018
Firenze
Una giornata di studi e testimonianze organizzata da CGIL Toscana, IRES Toscana, Associazione Italiana di Storia Orale e Società Italiana di Storia del Lavoro con il patrocinio del Dipartimento di scienze politiche e sociali dell’Università di Firenze.
-
lunedì 08.10.2018
NO all’Autonomia differenziata preannunciata dalla Nota aggiuntiva al DEF
Politica e società
Nessuna ulteriore forma di autonomia alle Regioni può essere agita senza aver preliminarmente definito i Livelli Essenziali delle Prestazione (LEP) in materia di istruzione e senza aver dettato i principi fondamentali nelle materie di legislazione concorrente
-
venerdì 05.10.2018
Pubblico impiego: CGIL, CISL e UIL, incontro urgente per affrontare problematiche pubblica amministrazione e rinnovi CCNL
Attualità
La nota aggiuntiva del Documento di Economia e Finanza, nonostante i buoni propositi, non sembra indicare misure di investimento sulla qualità dei settori pubblici dell’amministrazione e della conoscenza.
-
giovedì 04.10.2018
Donne: Cgil, 6 ottobre Assemblea nazionale “Belle Ciao” con Camusso
Attualità
Slogan della manifestazione “Tutte insieme vogliamo tutto”. Appuntamento a Roma ore 9.30 al Teatro Brancaccio in Via Merulana, 244.
-
mercoledì 03.10.2018
7 ottobre 2018: la FLC CGIL alla marcia della Pace Perugia-Assisi
Attualità
Un’occasione per dare alla Pace il valore della solidarietà, contro la propaganda della paura.
-
martedì 02.10.2018
“Solidarietà a Mimmo Lucano e alla comunità di Riace”
Attualità
Il sindaco Lucano arrestato per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Comunicato congiunto ANPI, ARCI, CGIL, Articolo 21.
-
giovedì 27.09.2018
Jobs Act: Camusso, dalla Consulta decisione importante e positiva
Attualità
Ora ripristinare e allargare tutele articolo 18.
-
martedì 25.09.2018
Decreto governativo sull’immigrazione: nulla a che fare con la sicurezza, molto con la negazione dei diritti
Solidarietà
Un comunicato della CGIL evidenzia la stoltezza di un provvedimento che affronta in chiave emergenziale un fenomeno strutturale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Aggiornamento delle GPS: le nuove FAQ
-
Speciale concorso straordinario-bis docenti scuola 2022
-
Mobilità scuola 2022/2023: docenti, quasi 80.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
I DSGA hanno diritto al compenso delle attività svolte oltre le 36 ore: Il Ministero sbaglia a escluderli dai compensi per attività non direttamente finanziate dall’art. 88 del Ccnl
-
Aggiornamento GPS: avviso del gestore sulle modifiche alla piattaforma