Concorso 24 mesi ATA 2020/2021
La normativa, la nostra scheda di approfondimento e i modelli per presentare domanda al concorso per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).


Con la nota 10301 del 31 marzo 2021 il Ministero dell’Istruzione ha dato indicazioni agli Uffici scolastici regionali (USR) per la pubblicazione, entro il 22 aprile 2021, dei bandi per la graduatoria “24 mesi” 2020/2021 valida per le assunzioni e le supplenze dell’anno scolastico 2021/2022.
Le domande si presentano su istanze online dal 23 aprile al 14 maggio 2021.
Chi può partecipare al concorso
Al concorso possono accedere coloro che hanno già maturato almeno 23 mesi e 16 giorni di servizio, nella scuola statale, in uno dei profili ATA e/o in un profilo immediatamente superiore (collaboratori scolastici, assistenti amministrativi e tecnici, guardarobieri, infermieri e cuochi).
Come si diventa ATA nella scuola.
Le principali novità e gli aggiornamenti con le ultime notizie
Le notizie sul concorso 24 mesi ATA 2020/2021
La nostra scheda di approfondimento
Scheda FLC CGIL concorso ATA 24 mesi 2020/2021
La normativa
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023: emanata la nota operativa
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2022/2023 personale docente, educativo, ATA
-
Riforma formazione iniziale e reclutamento: approvato il maxi-emendamento con diverse modifiche al testo originario
-
Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
-
Concorso 24 mesi ATA 2021/2022: apertura funzioni allegato G per la scelta delle scuole
-
Concorso straordinario bis: aggregazione interregionale delle procedure e numero di partecipanti per le diverse classi di concorso